
Vodafone - al via l'offerta 'IperFibra' ad 1 Gigabit al secondo
17 Ottobre 2016 | Rosa Camilleri
VODAFONE CERCA Vodafone lancia IperFibra, la prima offerta commerciale in fibra fino a 1 Gigabit al secondo in Italia. Le offerte sono disponibili per clienti privati, PMI e professionisti, grazie alla tecnologia Fiber to the Home (FttH) nelle città di Milano, Bologna, Torino e Perugia.

L' IperFibra di Vodafone, da una parte, può soddisfare tutte le esigenze di utilizzo di più servizi simultaneamente, e consente di guardare in streaming fino a 15 video ultra HD in 4k, fare una videoconferenza, giocare on-line alla massima definizione e reattività, tutto in contemporanea. Dall'altra, rende più veloci e performanti servizi come lo streaming video, il download di file di grandi dimensioni, l'utilizzo di strumenti di cloud per lo storage di documenti: ad esempio, è possibile scaricare 57 canzoni in 2 secondi, 100 foto in 2 secondi, 1 film in HD in 16 secondi o condividere un video HD di 2 minuti in 3 secondi. E ancora, per le aziende è possibile scaricare 1GB di posta aziendale in 10 secondi, effettuare il backup di 1GB di dati in 45 secondi, o scaricare il progetto in 3D di un'intera casa da 500MB in 6 secondi.
I servizi in fibra di Vodafone Italia sono oggi disponibili in 377 città e raggiungono circa 10 milioni di famiglie e imprese. Vodafone ha una partnership commerciale con Open Fiber per portare la fibra alla casa del cliente fino a 250 città in Italia. Dopo Milano, Bologna, Torino e Perugia, dove è già disponibile l'IperFibra fino a 1 Gigabit al secondo, seguiranno Bari, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Palermo e Venezia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

L' IperFibra di Vodafone, da una parte, può soddisfare tutte le esigenze di utilizzo di più servizi simultaneamente, e consente di guardare in streaming fino a 15 video ultra HD in 4k, fare una videoconferenza, giocare on-line alla massima definizione e reattività, tutto in contemporanea. Dall'altra, rende più veloci e performanti servizi come lo streaming video, il download di file di grandi dimensioni, l'utilizzo di strumenti di cloud per lo storage di documenti: ad esempio, è possibile scaricare 57 canzoni in 2 secondi, 100 foto in 2 secondi, 1 film in HD in 16 secondi o condividere un video HD di 2 minuti in 3 secondi. E ancora, per le aziende è possibile scaricare 1GB di posta aziendale in 10 secondi, effettuare il backup di 1GB di dati in 45 secondi, o scaricare il progetto in 3D di un'intera casa da 500MB in 6 secondi.
Le reti che superano il Gigabit al secondo, su cui Vodafone sta investendo, favoriscono l'evoluzione di applicazioni innovative, dalla realtà virtuale, alle applicazioni di telemedicina, fino alla domotica. Per il mondo dell'industria, la connessione a 1 Gigabit al secondo favorisce l'automazione dei processi e abilita i professionisti a lavorare in tempo reale con applicazioni in cloud.
I servizi in fibra di Vodafone Italia sono oggi disponibili in 377 città e raggiungono circa 10 milioni di famiglie e imprese. Vodafone ha una partnership commerciale con Open Fiber per portare la fibra alla casa del cliente fino a 250 città in Italia. Dopo Milano, Bologna, Torino e Perugia, dove è già disponibile l'IperFibra fino a 1 Gigabit al secondo, seguiranno Bari, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Palermo e Venezia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Vodafone - la fibra fino a 1 Gbps in 8 aree industriali italiane Vodafone porta la fibra fino a 1 Gbps in 8 aree industriali italiane ad alto valore competitivo. Da oggi le aziende presenti nei distretti industriali di Moncalieri (TO), Cologno Monzese (MI) ... [04/10/2016]
ULTIME NOTIZIE











