
Circa 50 studenti del Liceo Scientifico Giacomo Feltrinelli di Milano sono stati protagonisti ieri di 'Tim4Coding', l'iniziativa rivolta ad una rappresentanza di scuole con l'obiettivo di coinvolgerle a sperimentare i concetti base dell'informatica.

Aderendo alla Settimana Europea della Programmazione (15-23 ottobre), Tim ha chiamato a raccolta presso l'acceleratore Tim #Wcap di via Magolfa 8 un selezionato numero di studenti milanesi che, attraverso strumenti semplici e divertenti, hanno vissuto un'esperienza formativa utile anche per aumentare le opportunità di accesso alle professioni innovative del domani.
Agli studenti del Liceo Scientifico Giacomo Feltrinelli che hanno preso parte alla lezione di codice è stato rilasciato l'attestato ufficiale di partecipazione a 'Programma il Futuro'. Dopo Milano, Tim4Coding toccherà Bologna, Catania e Roma. Con questa inziativa Tim si conferma leader nella trasformazione digitale del paese con un ruolo attivo e propositivo secondo le linee guida individuate dalla strategia italiana per l' Agenda Digitale e dal programma Europa 2020.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Aderendo alla Settimana Europea della Programmazione (15-23 ottobre), Tim ha chiamato a raccolta presso l'acceleratore Tim #Wcap di via Magolfa 8 un selezionato numero di studenti milanesi che, attraverso strumenti semplici e divertenti, hanno vissuto un'esperienza formativa utile anche per aumentare le opportunità di accesso alle professioni innovative del domani.
Tim4Coding si inserisce all'interno delle attività di 'Programma il Futuro' il progetto MIUR-CINI di cui Tim è Partner Mecenate Fondatore. Il progetto, che rientra nel Piano Nazionale della Scuola Digitale, è dedicato alla scuola di ogni ordine e grado e vuole essere riferimento per l'insegnamento del pensiero computazionale.
Agli studenti del Liceo Scientifico Giacomo Feltrinelli che hanno preso parte alla lezione di codice è stato rilasciato l'attestato ufficiale di partecipazione a 'Programma il Futuro'. Dopo Milano, Tim4Coding toccherà Bologna, Catania e Roma. Con questa inziativa Tim si conferma leader nella trasformazione digitale del paese con un ruolo attivo e propositivo secondo le linee guida individuate dalla strategia italiana per l' Agenda Digitale e dal programma Europa 2020.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Tim - l'iniziativa 'Tim4Coding #2' dedicata al pensiero computazionale Alcune fra le principali città italiane sono protagoniste di 'Tim4Coding #2', l'iniziativa rivolta ad una rappresentanza di scuole su tutto il territorio nazionale sul tema del coding ... [10/12/2015]
Tim - Tim4Coding, una giornata dedicata al pensiero computazionale Oggi in 100 scuole italiane arriva 'Tim4Coding', la giornata dedicata al pensiero computazionale, organizzata nell'ambito delle attività di Programma il Futuro, il progetto del MIUR e del CINI ... [09/10/2015]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Tim - l'iniziativa 'Tim4Coding #2' dedicata al pensiero computazionale Alcune fra le principali città italiane sono protagoniste di 'Tim4Coding #2', l'iniziativa rivolta ad una rappresentanza di scuole su tutto il territorio nazionale sul tema del coding ...
Tim - Tim4Coding, una giornata dedicata al pensiero computazionale Oggi in 100 scuole italiane arriva 'Tim4Coding', la giornata dedicata al pensiero computazionale, organizzata nell'ambito delle attività di Programma il Futuro, il progetto del MIUR e del CINI ...