
ARM ha annunciato la nuova Mali-G51, una GPU pensata in modo particolare per le applicazioni di realtà virtuale. Si tratta di una versione meno performante della Mali-G71, con un numero inferiore di clock ma comunque sempre basata su architettura Bifrost e con supporto per le API Vulkan.

La GPU Mali-G51 ha un'efficienza energetica del 60% superiore rispetto a quella di una Mali-T830, a parità di operazioni effettuate. ARM prevede che il nuovo coprocessore grafico possa rendere più accessibili le applicazioni VR nel corso del 2018, gli smartphone che faranno uso della Mali-G51 chiaramente non sono quindi dietro l'angolo.

ARM ha annunciato anche il Mali-V61, un processore per la cattura e lo streaming video da utilizzare non soltanto su smartphone, ma anche su videocamere di sicurezza, droni e fotocamere. Il chip supporta il codec HEVC h.265 con HDR/10-bit e nella versione più performante ad otto core è in grado di gestire video in formato 4K a 120fps.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

La GPU Mali-G51 ha un'efficienza energetica del 60% superiore rispetto a quella di una Mali-T830, a parità di operazioni effettuate. ARM prevede che il nuovo coprocessore grafico possa rendere più accessibili le applicazioni VR nel corso del 2018, gli smartphone che faranno uso della Mali-G51 chiaramente non sono quindi dietro l'angolo.

ARM ha annunciato anche il Mali-V61, un processore per la cattura e lo streaming video da utilizzare non soltanto su smartphone, ma anche su videocamere di sicurezza, droni e fotocamere. Il chip supporta il codec HEVC h.265 con HDR/10-bit e nella versione più performante ad otto core è in grado di gestire video in formato 4K a 120fps.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa