
Qualcomm adotta la tecnologia FinFET a 10nm di Samsung per lo Snapdragon 835
17 Novembre 2016 | Rosa Camilleri
SAMSUNG CHIP CERCA Qualcomm e Samsung hanno annunciato una collaborazione sulla tecnologia di processo a 10nm FinFET per il nuovo processore Snapdragon 835.

'Siamo lieti di continuare a lavorare insieme a Samsung nello sviluppo di prodotti in grado di guidare l'industria del mobile. Attraverso il nuovo processo a 10nm ci aspettiamo di consentire al nostro processore di fascia premium Snapdragon 835 di assicurare una migliore efficienza energetica e nelle performance, permettendoci di aggiungere nuove funzionalità in grado di migliorare l'esperienza utente dei dispositivi mobili di domani', ha commentato Keith Kressin, vice presidente senior per il product management di Qualcomm.
Lo Snapdragon 835 sarà caratterizzato di conseguenza da un ingombro inferiore sulle schede elettroniche, dando ai produttori la possibilità di adottare batterie più capienti o scocce più compatte. I primi smartphone con Snapdragon 835 sono attesi sul mercato nel corso della prima metà del prossimo anno.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

'Siamo lieti di continuare a lavorare insieme a Samsung nello sviluppo di prodotti in grado di guidare l'industria del mobile. Attraverso il nuovo processo a 10nm ci aspettiamo di consentire al nostro processore di fascia premium Snapdragon 835 di assicurare una migliore efficienza energetica e nelle performance, permettendoci di aggiungere nuove funzionalità in grado di migliorare l'esperienza utente dei dispositivi mobili di domani', ha commentato Keith Kressin, vice presidente senior per il product management di Qualcomm.
Samsung è stata la prima azienda del settore, lo scorso mese, ad annunciare di aver adottato la tecnologia a 10nm FinFET su un processo di fabbricazione a larga scala. Rispetto alla precedente tecnologia a 14nm, quella a 10nm di Samsung assicura il 30 per cento di efficienza in più a livello di superficie, un aumento del 27 per cento delle performance e una riduzione del 40 per cento dei consumi.
Lo Snapdragon 835 sarà caratterizzato di conseguenza da un ingombro inferiore sulle schede elettroniche, dando ai produttori la possibilità di adottare batterie più capienti o scocce più compatte. I primi smartphone con Snapdragon 835 sono attesi sul mercato nel corso della prima metà del prossimo anno.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung inizia la produzione di chip FinFET a 10nm Samsung ha annunciato oggi di essere la prima azienda al mondo ad aver iniziato la produzione su larga scala di un chip a tecnologia FinFET a 10 nm. La tecnologia innovativa, come la stessa Samsung ... [17/10/2016]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Samsung inizia la produzione di chip FinFET a 10nm Samsung ha annunciato oggi di essere la prima azienda al mondo ad aver iniziato la produzione su larga scala di un chip a tecnologia FinFET a 10 nm. La tecnologia innovativa, come la stessa Samsung ...