
F-Secure mette in guardia dal pericolo virus da Bluetooth
8 Giugno 2006 | PuntoCellulare.it
VIRUS BLUETOOTH CERCA F-Secure ha effettuato un test 'on the road' nel nostro paese, rilevando in poco tempo oltre 1.300 telefoni cellulari Bluetooth potenzialmente attaccabili da virus. L'esperimento č stato commissionato ad Secure Network, che ha nascosto tutta la strumentazione in un trolley, effettuando test in alcuni luoghi frequentati della Lombardia, da FieraMilanoCity al centro commerciale Orio Center di Bergamo, dalla stazione metropolitana milanese di Cadorna al centro direzionale Assago MilanoFiori, all'aeroporto di Malpensa a Varese.
L'esperimento ha rilevato in sette giorni fra febbraio e marzo ben 1405 dispositivi unici con Bluetooth attivo e in modalitā visibile, tra cellulari e smartphone (1312), computer/notebook (39), palmari (21), navigatori satellitari (15), stampanti (5) e dispositivi di altro genere (13). Una tale diffusione, secondo la societā, offre ad un malintenzionato la possibilitā di disporre di oltre 1300 apparecchi in meno di 24 ore per diffondere un'eventuale infezione.
F-Secure e Secure Network hanno stilato una serie di consigli per limitare i potenziali attacchi via Bluetooth, fra cui il prestare attenzione ad installare nuove applicazioni di provenienza non certificata e ad eventuali anomalie nel funzionamento del proprio dispositivo (aumento delle attivitā di comunicazione, messaggi non richiesti o consumo insolito della batteria possono essere sintomi della presenza di un virus). Importante inoltre disattivare il Bluetooth quando non č necessario o, per lo meno, impostare il cellulare rendendolo non rilevabile da altri dispositivi. Fra gli altri consigli anche quello di modificare il nome identificativo del cellulare (invece di lasciare quello impostato dal costruttore), utilizzare software antivirus sempre aggiornati ed utilizzare codici di protezione difficilmente identificabili.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'esperimento ha rilevato in sette giorni fra febbraio e marzo ben 1405 dispositivi unici con Bluetooth attivo e in modalitā visibile, tra cellulari e smartphone (1312), computer/notebook (39), palmari (21), navigatori satellitari (15), stampanti (5) e dispositivi di altro genere (13). Una tale diffusione, secondo la societā, offre ad un malintenzionato la possibilitā di disporre di oltre 1300 apparecchi in meno di 24 ore per diffondere un'eventuale infezione.
F-Secure e Secure Network hanno stilato una serie di consigli per limitare i potenziali attacchi via Bluetooth, fra cui il prestare attenzione ad installare nuove applicazioni di provenienza non certificata e ad eventuali anomalie nel funzionamento del proprio dispositivo (aumento delle attivitā di comunicazione, messaggi non richiesti o consumo insolito della batteria possono essere sintomi della presenza di un virus). Importante inoltre disattivare il Bluetooth quando non č necessario o, per lo meno, impostare il cellulare rendendolo non rilevabile da altri dispositivi. Fra gli altri consigli anche quello di modificare il nome identificativo del cellulare (invece di lasciare quello impostato dal costruttore), utilizzare software antivirus sempre aggiornati ed utilizzare codici di protezione difficilmente identificabili.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'antivirus F-Secure Mobile 3.0 protegge gli smartphone Symbian S60 F-Secure ha annunciato la disponibilitā del nuovo software F-Secure Mobile Anti-Virus 3.0 per la protezione degli smartphone Symbian S60, compresi i modelli ... [06/05/2006]
In crescita l'importanza del Bluetooth fra i consumatori L'evoluzione tecnologia finisce per influenzare inevitabilmente con nuovi termini anche il modo di parlare di tutti i giorni. Lo dimostra il recente inserimento del ... [26/04/2006]
L'antivirus F-Secure sui prossimi smartphone S60 di Nokia F-Secure e Nokia hanno annunciato ieri che l'antivirus F-Secure Mobile Anti-Virus sarā disponibile agli acquirenti di uno degli smartphone Nokia S60 di prossima ... [11/02/2006]
ULTIME NOTIZIE











