
Xiaomi Meri - un processore proprietario 'Pine Cone' per un nuovo smartphone
21 Novembre 2016 | Max Capitosti
XIAOMI ANDROID CERCA Nel giro di un paio di settimane potremmo assistere al lancio dello Xiaomi Meri, smartphone di fascia media di cui stanno emergendo in anteprima immagini ed indiscrezioni.

Lo Xiaomi Meri dovrebbe essere il primo smartphone del marchio cinese ad utilizzare il processore proprietario 'Pine Cone'. Questo dovrebbe mettere l'azienda sullo stesso piano di rivali quali Apple, Samsung e Huawei, che da tempo utilizzano chip sviluppati internamente, per lo meno su alcuni dei propri smartphone.

Per aspetto esteriore lo Xiaomi Meri ricorda molto il recente Xiaomi Mi 5, per lo meno nella parte frontale. La scheda tecnica, processore proprietario a parte, dovrebbe prevedere uno schermo da 5.46 pollici in formato FHD, 4GB di RAM e sistema operativo Android Marshmallow con intefaccia utente MIUI. Lo Xiaomi Meri č atteso in Cina a partire da 12 dicembre ad un prezzo pari a poco pių di 200 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Lo Xiaomi Meri dovrebbe essere il primo smartphone del marchio cinese ad utilizzare il processore proprietario 'Pine Cone'. Questo dovrebbe mettere l'azienda sullo stesso piano di rivali quali Apple, Samsung e Huawei, che da tempo utilizzano chip sviluppati internamente, per lo meno su alcuni dei propri smartphone.

Per aspetto esteriore lo Xiaomi Meri ricorda molto il recente Xiaomi Mi 5, per lo meno nella parte frontale. La scheda tecnica, processore proprietario a parte, dovrebbe prevedere uno schermo da 5.46 pollici in formato FHD, 4GB di RAM e sistema operativo Android Marshmallow con intefaccia utente MIUI. Lo Xiaomi Meri č atteso in Cina a partire da 12 dicembre ad un prezzo pari a poco pių di 200 euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











