PuntoCellulare.it

Tim - al via la 'Tim Equity & Inclusion Week'

26 Novembre 2016 | PuntoCellulare.it
TIM CERCA
Un'intera settimana dedicata alla cultura dell'equità e dell'inclusione che vedrà protagonisti gli oltre 52.000 dipendenti di Tim in tutta Italia. È questo l'obiettivo della Tim Equity & Inclusion Week, l'iniziativa che si terrà dal 28 novembre al 2 dicembre, che proporrà oltre 90 eventi 'live' e più di 10 online in 14 città italiane per stimolare il dibattito sulla valorizzazione delle diversità insieme a rappresentanti del mondo delle istituzioni, delle associazioni e del mondo accademico.

L'iniziativa prevede una serie di incontri focalizzati sui principali aspetti dell'inclusione nel mondo del lavoro: dalle persone con diverse abilità, disabilità invisibili, rifugiati, LGBTI, i social media come strumento di lavoro, l'utilizzo di piattaforme innovative per la social confrontation, l'educazione per l'emancipazione, l'evoluzione dei linguaggi e delle relazioni nell'era dei social network, il dialogo tra le generazioni, l'evoluzione dei canoni estetici nella digital life, la mindfulness.

Tim Equity Inclusion Week

Giunta alla seconda edizione, la Tim Equity & Inclusion Week intende sottolineare il passaggio in azienda dal concetto di 'diversità' a quello di 'equità & inclusione', un cambio di prospettiva fondamentale per affrontare in maniera corretta ed attuale la sfida della competizione e il tema della riqualificazione delle competenze.

In particolare, il programma della settimana è stato realizzato sulla base delle idee e delle proposte delle persone che lavorano in Tim, un vero e proprio caleidoscopio di interessi e diversità che arricchiscono l'azienda, trasformandosi in fattore di successo. Si tratta di incontri aperti a tutti, in cui ognuno può dare il proprio contributo e ai quali i dipendenti sono invitati a partecipare nelle diverse città e ad esserne protagonisti.

La Tim Equity & Inclusion Week ha ottenuto il patrocinio dell'ente governativo UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) che ne ha riconosciuto l'obiettivo finalizzato 'alla diffusione della cultura della diversità e dell'inclusione, nonchè alla prevenzione ed al contrasto delle discriminazioni concesso in rappresentanza delle istituzioni'.

Tim, fra le prime aziende italiane a prevedere dal 2009 un programma sulla diversità, si propone, oggi più che mai, di essere un'organizzazione inclusiva, valorizzando le diversità, individuando percorsi personalizzati secondo il principio dell'equità, per consentire a tutti di competere alla pari e sviluppare ognuno il proprio potenziale.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa