
Durante la serata, si esibirà anche un gruppo di fitness-trainer utilizzando le attrezzature in dotazione e lo smartwatch Gear S3, invitando le persone a provare la struttura MyEquilibria che consente di misurare le performance e i risultati dell'attività fisica. I cittadini potranno apprezzare da vicino il design, l'interfaccia e le finiture del Gear S3 e testarne funzionalità e prestazioni nelle aree allestite con trampolini elastici mettendo alla prova la propria agilità, misurare il consumo di calorie e la frequenza cardiaca, ottenendo i risultati in tempo reale.

'Siamo orgogliosi di far vivere ancora una volta ai cittadini di Milano un'esperienza unica per coltivare la propria passione per lo sport e per l'attività fisica all'aria aperta, contribuendo in modo significativo al loro benessere. Questa iniziativa conferma la nostra volontà nel voler dare un aiuto concreto alla comunità locale attraverso tutte le possibilità che la tecnologia Samsung può offrire. Smart Fitness infatti non si fermerà a Milano, ma toccherà le principali città italiane per far scoprire alle persone i benefici della nostra tecnologia applicata allo sport', afferma Carlo Barlocco, presidente di Samsung Electronics Italia.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

'Siamo orgogliosi di far vivere ancora una volta ai cittadini di Milano un'esperienza unica per coltivare la propria passione per lo sport e per l'attività fisica all'aria aperta, contribuendo in modo significativo al loro benessere. Questa iniziativa conferma la nostra volontà nel voler dare un aiuto concreto alla comunità locale attraverso tutte le possibilità che la tecnologia Samsung può offrire. Smart Fitness infatti non si fermerà a Milano, ma toccherà le principali città italiane per far scoprire alle persone i benefici della nostra tecnologia applicata allo sport', afferma Carlo Barlocco, presidente di Samsung Electronics Italia.
'Il percorso che ho intrapreso dall'inizio del mio Assessorato ha sempre avuto nella promozione della cultura e della pratica sportiva uno dei fulcri da sviluppare e sui quali crediamo e investiamo - dichiara l'assessore allo Sport e alle Politiche per i Giovani Antonio Rossi - Il connubio tra sport e tecnologia è ormai entrato nel modus vivendi di ciascuno di noi, dove lo smartphone è parte integrante del quotidiano e può diventare uno strumento utile anche per la nostra salute. Auspico che questo modello di sport possa essere realizzato anche in altre città. Un plauso a Samsung per il progetto che, in modo innovativo, permette di poter fare attività fisica in compagnia di altri appassionati incentivando l'aggregazione sociale in una palestra a cielo aperto nel cuore di Milano, integrando un'installazione di design alla bellezza di uno dei nostri parchi più belli'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











