
LG Electronics annuncia i nuovi smartphone della serie K per il 2017
22 Dicembre 2016 | Max Capitosti
LG ANDROID CERCA E' arrivato da LG Electronics questa mattina l'annuncio dei primi tre smartphone della rinnovata serie K, soltanto alcune delle novità in programma dalla casa coreana per il prossimo anno di cui in anteprima nei giorni scorsi vi abbiamo anticipato i primi dettagli.
La nuova gamma LG K punta direttamente all'essenziale per offrire un'esperienza d'uso semplice ma assolutamente completa, arricchendosi anche di funzionalità tratte direttamente dalla fascia più alta del mercato. I tre modelli, K10 (2017), K8 (2017) e K4 (2017) rispetto ai precedenti migliorano in modo sostanziale le caratteristiche tecniche mantenendo tutte l'esclusive funzionalità dell'interfaccia di LG che permette di risvegliare il telefono con un doppio tap, scattare i selfie con un semplice gesto della mano o adattare la tastiera alle dimensioni delle proprie dita.
Il nuovo LG K10 (2017) è lo smartphone top di gamma della serie e propone caratteristiche veramente esclusive e innovative in questa fascia di prezzo, abbinate a un design esclusivo che lo rende immediatamente distinguibile. Lo smartphone è impreziosito da una finitura laterale metallica che si assottiglia nella parte superiore mentre i bordi smussati 2.5D garantiscono una costruzione ergonomica per migliorarne la maneggevolezza.

La grande novità di questo smartphone è l'introduzione di una fotocamera grandangolare da 120 gradi per i selfie, direttamente derivata dalla fotocamera grandangolare introdotta da LG nel mondo della telefonia mobile con G5. Permette di scattare finalmente selfie che riescono a includere tutti i propri amici, anche i gruppi più numerosi o ritrarre tutto il panorama alle proprie spalle.
Le immagini scattate dalla fotocamera principale da 13 megapixel con funzionalità HDR si possono apprezzare sullo schermo in formato HD da 5.3 pollici. Il sistema operativo Android 7.0 Nougat semplifica e velocizza l'esperienza utente mentre il processore Octacore, rapido e scattante, in combinazione a 2GB di RAM, riesce a rispondere a ogni richiesta di multitasking e a far girare velocemente i videogiochi più impegnativi. Nessun problema di autonomia: la batteria da 2.800mAh riesce tranquillamente a portare l'utente a fine giornata anche con un utilizzo intenso del telefono.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La nuova gamma LG K punta direttamente all'essenziale per offrire un'esperienza d'uso semplice ma assolutamente completa, arricchendosi anche di funzionalità tratte direttamente dalla fascia più alta del mercato. I tre modelli, K10 (2017), K8 (2017) e K4 (2017) rispetto ai precedenti migliorano in modo sostanziale le caratteristiche tecniche mantenendo tutte l'esclusive funzionalità dell'interfaccia di LG che permette di risvegliare il telefono con un doppio tap, scattare i selfie con un semplice gesto della mano o adattare la tastiera alle dimensioni delle proprie dita.
Il nuovo LG K10 (2017) è lo smartphone top di gamma della serie e propone caratteristiche veramente esclusive e innovative in questa fascia di prezzo, abbinate a un design esclusivo che lo rende immediatamente distinguibile. Lo smartphone è impreziosito da una finitura laterale metallica che si assottiglia nella parte superiore mentre i bordi smussati 2.5D garantiscono una costruzione ergonomica per migliorarne la maneggevolezza.

La grande novità di questo smartphone è l'introduzione di una fotocamera grandangolare da 120 gradi per i selfie, direttamente derivata dalla fotocamera grandangolare introdotta da LG nel mondo della telefonia mobile con G5. Permette di scattare finalmente selfie che riescono a includere tutti i propri amici, anche i gruppi più numerosi o ritrarre tutto il panorama alle proprie spalle.
Le immagini scattate dalla fotocamera principale da 13 megapixel con funzionalità HDR si possono apprezzare sullo schermo in formato HD da 5.3 pollici. Il sistema operativo Android 7.0 Nougat semplifica e velocizza l'esperienza utente mentre il processore Octacore, rapido e scattante, in combinazione a 2GB di RAM, riesce a rispondere a ogni richiesta di multitasking e a far girare velocemente i videogiochi più impegnativi. Nessun problema di autonomia: la batteria da 2.800mAh riesce tranquillamente a portare l'utente a fine giornata anche con un utilizzo intenso del telefono.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Anteprima - ecco i nuovi smartphone in arrivo da LG Electronics nel 2017 Nel corso del prossimo anno i coreani di LG Electronics hanno in cantiere numerosi nuovi smartphone, gran parte dei quali in arrivo come versioni 2017 dei modelli della gamma ...