
3 Italia soddisfatta dalle nuove regole sulla portabilità del numero
13 Giugno 2006 | PuntoCellulare.it
3 PORTABILITY CERCA 3 Italia ha accolto con soddisfazione la delibera dell'Autorità Garante per le Telecomunicazioni che fissa nuove regole per la portabilità del numero (MNP), rendendo più facile e veloce il passaggio degli utenti mobili da un operatore all'altro. La delibera porta da 7500 a 9000 il numero di pratiche giornaliere che gli operatori donating devono gestire, consentendo ai clienti che vogliono passare a 3 Italia - mantenendo il proprio numero - di minimizzare i tempi di attesa.
Il Garante per le Comunicazioni ha stabilito inoltre che le pratiche di portabilità dovranno essere smaltite dagli operatori donating con una politica FIFO (First In, First Out), velocizzando l'operazione per i clienti che attendono da più tempo il passaggio del numero. La delibera definisce infine una procedura standard per il rapido smaltimento del backlog (le centinaia di migliaia di pratiche ancora aperte con tempi di attesa fino a 6 mesi) e per impedire che in futuro si accumulino nuovi ritardi.
'Con la delibera odierna, l'Autorità Garante per le comunicazioni prosegue il flusso virtuoso iniziato con le decisioni su prezzi di terminazione, sim lock e DVB-H . Le nuove regole per la portabilità del numero sono un passo importante verso un'ulteriore liberalizzazione del mercato. E' ora importante che l'Autorità vigili sul rispetto delle norme e applichi sanzioni agli operatori inadempienti', commenta Antongiulio Lombardi, Regulatory & Customer Affairs Director di 3 Italia. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il Garante per le Comunicazioni ha stabilito inoltre che le pratiche di portabilità dovranno essere smaltite dagli operatori donating con una politica FIFO (First In, First Out), velocizzando l'operazione per i clienti che attendono da più tempo il passaggio del numero. La delibera definisce infine una procedura standard per il rapido smaltimento del backlog (le centinaia di migliaia di pratiche ancora aperte con tempi di attesa fino a 6 mesi) e per impedire che in futuro si accumulino nuovi ritardi.
'Con la delibera odierna, l'Autorità Garante per le comunicazioni prosegue il flusso virtuoso iniziato con le decisioni su prezzi di terminazione, sim lock e DVB-H . Le nuove regole per la portabilità del numero sono un passo importante verso un'ulteriore liberalizzazione del mercato. E' ora importante che l'Autorità vigili sul rispetto delle norme e applichi sanzioni agli operatori inadempienti', commenta Antongiulio Lombardi, Regulatory & Customer Affairs Director di 3 Italia. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
4.6 milioni di italiani hanno cambiato gestore con la MNP Sono 4.6 milioni gli utenti mobili italiani, secondo la relazione annuale dell'Authority per le comunicazioni, che finora si sono avvalsi del servizio di Mobile Number ...