
TomTom ha annunciato l'acquisizione di Autonomos, una start-up che si occupa di guida autonoma con sede a Berlino. L'acquisizione rafforza il ruolo di TomTom nello scenario della guida autonoma.

Autonomos ha fornito servizi di consulenza di Ricerca e Sviluppo per i sistemi di assistenza di veicoli automatizzati e ha creato competenze e tecnologie nel processo, tra cui: un software stack completo di demo di guida autonoma, tecnologia di sensori 3D ed elaborazione di immagini digitali. L'azienda è stata fondata nel 2012 dopo che i fondatori avevano lavorato per diversi anni in progetti di ricerca di successo sulla guida autonoma presso l'Università Libera di Berlino.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Autonomos ha fornito servizi di consulenza di Ricerca e Sviluppo per i sistemi di assistenza di veicoli automatizzati e ha creato competenze e tecnologie nel processo, tra cui: un software stack completo di demo di guida autonoma, tecnologia di sensori 3D ed elaborazione di immagini digitali. L'azienda è stata fondata nel 2012 dopo che i fondatori avevano lavorato per diversi anni in progetti di ricerca di successo sulla guida autonoma presso l'Università Libera di Berlino.
Con l'acquisizione di Autonomos, TomTom sarà affiancato da un team che affonda le sue radici nelle competizioni DARPA Grand Challenge. Il team migliorerà i prodotti map-based di TomTom per le applicazioni della guida autonoma. Avere in casa uno stack di guida autonoma consentirà a TomTom di servire al meglio i clienti con i suoi prodotti, tra cui: la Mappa HD, la tecnologia di localizzazione RoadDNA, così come i suoi servizi di navigazione, traffico e altri cloud.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











