
Samsung Galaxy Note 7 - pubblicata la relazione sulla causa delle esplosioni
23 Gennaio 2017 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Samsung ha pubblicato questa mattina tutti i dettagli dell'indagine condotta nelle ultime settimane per appurare le cause delle esplosioni che hanno portato al ritiro dal mercato del Galaxy Note 7, uno studio finalizzato a far chiarezza e recuperare la fiducia della clientela e, nello stesso tempo, evitare che incidenti del genere possano ripetersi in futuro. Lo studio è stato effettuato in collaborazione con società specializzate esterne, quali UL, Exponent e TÜV Rheinland.
Per quanto riguarda le batterie prodotte da Samsung SDI (Battery A), il surriscaldamento e la successiva esplosione era provocato da un cortocircuito degli elettrodi, dovuto ad un loro errato posizionamento in prossimità degli angoli della batteria stessa. Le batterie fornite da ATL (Battery B), dopo la prima ondata di incidenti, potevano invece avere un difetto provocato da una saldatura errata degli elettrodi positivi, che poteva portare ad un cortocircuito. Numerose batterie erano inoltre sprovviste del giusto strato di isolante.
Per evitare casi analoghi in futuro, Samsung ha adottato un nuovo sistema di controllo della qualità delle batterie articolato in otto fasi. La casa coreana ha inoltre incrementato gli standard di sicurezza dei materiali utilizzati nella fabbricazione delle batterie, aggiunto nuovo materiale protettivo attorno alla batteria e migliorato gli algoritmi software che gestiscono la ricarica, tenendo conto della temperatura, del voltaggio e della durata dell'operazione.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Per quanto riguarda le batterie prodotte da Samsung SDI (Battery A), il surriscaldamento e la successiva esplosione era provocato da un cortocircuito degli elettrodi, dovuto ad un loro errato posizionamento in prossimità degli angoli della batteria stessa. Le batterie fornite da ATL (Battery B), dopo la prima ondata di incidenti, potevano invece avere un difetto provocato da una saldatura errata degli elettrodi positivi, che poteva portare ad un cortocircuito. Numerose batterie erano inoltre sprovviste del giusto strato di isolante.
Per evitare casi analoghi in futuro, Samsung ha adottato un nuovo sistema di controllo della qualità delle batterie articolato in otto fasi. La casa coreana ha inoltre incrementato gli standard di sicurezza dei materiali utilizzati nella fabbricazione delle batterie, aggiunto nuovo materiale protettivo attorno alla batteria e migliorato gli algoritmi software che gestiscono la ricarica, tenendo conto della temperatura, del voltaggio e della durata dell'operazione.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung Galaxy Note 7 - la verità sulle esplosioni sarà svelata lunedì Samsung ha indetto per lunedì prossimo una conferenza stampa, in cui finalmente annuncerà i risultati delle lunghe indagini effettuate per trovare le cause delle esplosioni di numerosi Galaxy Note 7 ... [21/01/2017]
Samsung Note 7 - le indigini interne saranno rese pubbliche a breve Samsung non ha ancora comunicato l'esito dell'indagine interna svolta per identificare la causa delle esplosioni che hanno determinato il ritiro dal mercato del Galaxy Note 7 ... [17/01/2017]
Samsung Note 7 - sempre più vicina la verità sulle esplosioni Samsung avrebbe terminato l'indagine interna per arrivare ad appurare l'origine del difetto che provocava le esplosioni della batteria del Galaxy Note 7 e che ha determinato il ritiro su scala ... [19/12/2016]
Samsung Galaxy Note 7 - entro fine anno la verità sugli incidenti Samsung prevede di rendere pubbliche entro la fine dell'anno le cause che hanno portato un numero fuori della norma di esemplari di Galaxy Note 7 a prendere fuoco, tanto da imporre un ritiro ... [30/11/2016]
ULTIME NOTIZIE











