
La ricerca di Sony Mobile rivela il futuro dei selfie
27 Gennaio 2017 | Rosa Camilleri
SONY ANALISI CERCA Le fotocamere degli smartphone potrebbero essere in procinto di trasformare molte industrie, così come la transizione dei 'selfie' da moda frivola a fenomeno tecnologico potrebbe accadere a breve: è quanto emerge dall'ultimo studio di Sony Mobile.
Il report e la ricerca associata, realizzata insieme a Futurizon e basata su un campione di 6.500 consumatori europei, evidenzia infatti la propensione dei consumatori moderni all'utilizzo della fotocamera dello smartphone per un 'ampio numero di potenziali impieghi'.

'Il progetto ci ha fornito il vero senso di come selfie e video-chiamate siano evolute e perchè potrebbero essere usate per trasformare così tanti settori. In Sony Mobile ogni giorno ci interfacciamo con la duplice sfida di realizzare smartphone in grado di semplificare la vita dei nostri utenti nel quotidiano, guardando sempre a cosa offre il futuro ed essere parte integrante del processo di innovazione e cambiamento. Abbiamo sempre considerato la fotografia come una funzione chiave dello smartphone e abbiamo già compiuto progressi tecnologici importanti nella fotocamera frontale del nostro Xperia XZ per ottenere foto di qualità superiore. Siamo, pertanto, estremamente entusiasti di scoprire che i consumatori sono pronti ad utilizzare i selfie per una vasta gamma di usi futuri che migliorino le nostre vite di tutti i giorni', dichiara Michio Marihashi, esperto marketing di Sony Mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il report e la ricerca associata, realizzata insieme a Futurizon e basata su un campione di 6.500 consumatori europei, evidenzia infatti la propensione dei consumatori moderni all'utilizzo della fotocamera dello smartphone per un 'ampio numero di potenziali impieghi'.

Lavorando con il futurologo Ian Pearson, Sony Mobile ha esplorato un numero di settori probabili per incorporare la fotografia dello smartphone e i selfie come vera e propria leva tecnologica del futuro. I potenziali usi potrebbero essere diversi: dalla creazione di parchi divertimenti denominati 'selfie-coasters' che consentono agli amanti dell'adrenalina di catturare la loro esperienza sull'ultima discesa, all'utilizzo come 'assistente personale virtuale' durante gli acquisti per provare diversi outfit semplicemente sfiorando le schermo dello smartphone. Una volta identificati i possibili ambiti di applicazione dei selfie del futuro, a più di 6.500 consumatori è stato chiesto di fornire la propria visione sull'evoluzione dei selfie come tendenza sociale oltre che di esprimere il proprio parere sulla volontà di utilizzare le fotocamere degli smartphone per questi nuovi utilizzi.
'Il progetto ci ha fornito il vero senso di come selfie e video-chiamate siano evolute e perchè potrebbero essere usate per trasformare così tanti settori. In Sony Mobile ogni giorno ci interfacciamo con la duplice sfida di realizzare smartphone in grado di semplificare la vita dei nostri utenti nel quotidiano, guardando sempre a cosa offre il futuro ed essere parte integrante del processo di innovazione e cambiamento. Abbiamo sempre considerato la fotografia come una funzione chiave dello smartphone e abbiamo già compiuto progressi tecnologici importanti nella fotocamera frontale del nostro Xperia XZ per ottenere foto di qualità superiore. Siamo, pertanto, estremamente entusiasti di scoprire che i consumatori sono pronti ad utilizzare i selfie per una vasta gamma di usi futuri che migliorino le nostre vite di tutti i giorni', dichiara Michio Marihashi, esperto marketing di Sony Mobile.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Sony Xperia XZ - annunciato il nuovo modello di punta della gamma 'X' Sony ha presentato oggi all' IFA 2016 di Berlino il nuovo Xperia XZ, smartphone che la casa giapponese definisce il primo vero modello di punta della neonata serie X ...