
La tecnologia CDMA messa in crisi dai cellulari GSM
23 Giugno 2006 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CDMA CERCA Sono sempre di più le aziende che producono cellulari a sostenere che sia praticamente impossibile guadagnare dai telefonini che utilizzano la tecnologia CDMA, soprattutto sui mercati emergenti dove si registrerà nei prossimi anni gran parte della crescita economica mondiale. Anche Nokia, che proprio ieri ha annunciato di aver abbandonato l'idea di creare una joint venture con Sanyo per realizzare cellulari CDMA, è scettica riguardo il futuro della tecnologia CDMA e punta il dito sugli alti costi di concessione per i chip che pretende Qualcomm. Per le aziende del settore risulta pertanto difficile produrre telefonini CDMA di tipo economico, a differenza dei modelli GSM che si stanno affermando sempre di più nei paesi in via di sviluppo.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nessuna alleanza fra Nokia e Sanyo per i cellulari CDMA Nokia ha deciso di abbandonare il progetto di dar vita ad una nuova joint venture con Sanyo finalizzata allo sviluppo e alla produzione di cellulari per le reti mobili ...