
Fastweb - nei principali aeroporti italiani con One.Tray
 30 Marzo 2017 |  Roberto Bracco
 FASTWEB  CERCA Fastweb inaugura una nuova modalità di comunicazione non convenzionale out of home scegliendo, in qualità di partner, una realtà imprenditoriale giovane e dinamica. Fastweb ribadisce così la sua particolare attenzione al mondo delle nuove imprese e alla loro capacità di generare idee innovative. Grazie all'intesa siglata con One.Tray, la società che ha sviluppato la prima cesta realizzata ad hoc per i controlli di sicurezza, interamente brandizzabile e flyer-friendly con lo scopo di rendere l'esperienza di viaggio più piacevole, Fastweb fa così scalo in quattordici dei più importanti aeroporti nazionali.

Con il claim 'La connessione più potente sarà sempre l'emozione' riportato sulle ceste, Fastweb declina all'interno degli aeroporti, luoghi di incontro e di scambio per antonomasia, la sua campagna di comunicazione. Il nuovo format mette infatti al centro le persone, le quali, grazie all' innovazione e alla tecnologia di Fastweb, oggi e in futuro, potranno collegarsi da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo e condividere tutti i momenti più belli.
Le ceste prodotte da One.Tray per Fastweb sono altamente innovative perchè realizzate in materiale composito riciclabile, interamente stampabili con immagini tridimensionali, trasparenti ai raggi X in modo da facilitare le operazioni di controllo, più leggere e più capienti dei normali contenitori, velocizzando così le code e riducendo i tempi di attesa per i passeggeri.
'Il fatto che un'azienda di primo piano come Fastweb abbia scelto di comunicare con i propri clienti anche attraverso questo mezzo innovativo, non può che essere motivo di orgoglio per noi. Con questa campagna, che coinvolge snodi cruciali per la business community italiana, come SEA Aeroporti di Milano e ADR Aeroporti di Roma, per la prima volta mettiamo a disposizione di un brand il nostro intero network di quattordici aeroporti italiani, che ci hanno dato fiducia e con i quali collaboriamo costantemente, da un lato per migliorare l'esperienza di viaggio dei passeggeri, dall'altro per facilitare il lavoro degli addetti alla sicurezza', ha dichiarato Federico Kluzer, fondatore di One.Tray.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Con il claim 'La connessione più potente sarà sempre l'emozione' riportato sulle ceste, Fastweb declina all'interno degli aeroporti, luoghi di incontro e di scambio per antonomasia, la sua campagna di comunicazione. Il nuovo format mette infatti al centro le persone, le quali, grazie all' innovazione e alla tecnologia di Fastweb, oggi e in futuro, potranno collegarsi da qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo e condividere tutti i momenti più belli.
Negli aeroporti di Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Bergamo, Torino, Venezia, Verona, Treviso, Bari, Brindisi, Olbia, Genova, Bologna, gli oltre 106 milioni di passeggeri in transito all'anno, pari a circa il 65% di tutto il traffico aeroportuale italiano (dati 2016 Fonte Assaeroporti: + 5% sul 2015), troveranno ai varchi della sicurezza le ceste brandizzate giallo Fastweb.
Le ceste prodotte da One.Tray per Fastweb sono altamente innovative perchè realizzate in materiale composito riciclabile, interamente stampabili con immagini tridimensionali, trasparenti ai raggi X in modo da facilitare le operazioni di controllo, più leggere e più capienti dei normali contenitori, velocizzando così le code e riducendo i tempi di attesa per i passeggeri.
'Il fatto che un'azienda di primo piano come Fastweb abbia scelto di comunicare con i propri clienti anche attraverso questo mezzo innovativo, non può che essere motivo di orgoglio per noi. Con questa campagna, che coinvolge snodi cruciali per la business community italiana, come SEA Aeroporti di Milano e ADR Aeroporti di Roma, per la prima volta mettiamo a disposizione di un brand il nostro intero network di quattordici aeroporti italiani, che ci hanno dato fiducia e con i quali collaboriamo costantemente, da un lato per migliorare l'esperienza di viaggio dei passeggeri, dall'altro per facilitare il lavoro degli addetti alla sicurezza', ha dichiarato Federico Kluzer, fondatore di One.Tray.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa