
DisplayMate 'approva' lo schermo di Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+
6 Aprile 2017 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Da alcuni anni ormai Samsung ha abituato la propria clientela a smartphone di fascia alta con schermo a tecnologia AMOLED (Super AMOLED, per la precisione), dotazione che gradualmente la casa coreana ha deciso di adottare anche sui prodotti meno costosi.

E' interessante notare inoltre che ogni nuova generazione di terminali di fascia alta si contraddistingue per l'aumento della qualità dello schermo. I nuovi Galaxy S8 e Galaxy S8+ annunciati la scorsa settimana e in arrivo nei negozi a fine mese confermano questa regola, come hanno avuto modo di riscontrare gli esperti di DisplayMate analizzando i display Super AMOLED dei due top di gamma.
Queste le peculiarità che emergono dallo studio di DisplayMate:
- La risoluzione di 2960 x 1440 punti è impressionante, il display si estende su quasi tutto il pannello frontale, la curvatura ai lati ha consentito comunque di ridurre gli ingombri della scocca
- La scala di colore è impressionante e paragonabile a quella dei TV 4K più costosi. Viene rispettato al 100% il DCI-P3 Color Gamut
- Lo schermo ha la certificazione Mobile HDR Premium da parte della UHD Alliance
- La luminosità massima supera i 1000nits
- Migliorati rispetto a Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge valori quali l'accuratezza del colore e l'angolo di visione
- Viene utilizzato il Gorilla Glass 5 a protezione dello schermo
- La funzionalità Always On Display viene gestita adesso tramite hardware (questo dovrebbe portare ad un calo dei consumi rispetto alla soluzione software utilizzata in precedenza)SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

E' interessante notare inoltre che ogni nuova generazione di terminali di fascia alta si contraddistingue per l'aumento della qualità dello schermo. I nuovi Galaxy S8 e Galaxy S8+ annunciati la scorsa settimana e in arrivo nei negozi a fine mese confermano questa regola, come hanno avuto modo di riscontrare gli esperti di DisplayMate analizzando i display Super AMOLED dei due top di gamma.
Queste le peculiarità che emergono dallo studio di DisplayMate:
- La risoluzione di 2960 x 1440 punti è impressionante, il display si estende su quasi tutto il pannello frontale, la curvatura ai lati ha consentito comunque di ridurre gli ingombri della scocca
- La scala di colore è impressionante e paragonabile a quella dei TV 4K più costosi. Viene rispettato al 100% il DCI-P3 Color Gamut
- Lo schermo ha la certificazione Mobile HDR Premium da parte della UHD Alliance
- La luminosità massima supera i 1000nits
- Migliorati rispetto a Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge valori quali l'accuratezza del colore e l'angolo di visione
- Viene utilizzato il Gorilla Glass 5 a protezione dello schermo
- La funzionalità Always On Display viene gestita adesso tramite hardware (questo dovrebbe portare ad un calo dei consumi rispetto alla soluzione software utilizzata in precedenza)SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung Galaxy S8 - la batteria assicurerà prestazioni ottimali nel tempo Per lasciarsi alle spalle definitivamente l'imbarazzo creato lo scorso autunno dal difetto della batteria del Galaxy Note 7, Samsung ha adottato test ancora più stringenti per garantire la qualità ... [30/03/2017]
Ufficiali i nuovi top di gamma Samsung Galaxy S8 e Galaxy S8+ Samsung ha presentato oggi al mondo i nuovi Galaxy S8 e Galaxy S8+, smartphone top di gamma che ridefiniscono il mercato con un design rivoluzionario, Infinity display per un'esperienza visiva ... [29/03/2017]
ULTIME NOTIZIE











