
Wiko apre una nuova sede a Milano e punta a nuovi mercati
11 Aprile 2017 | Roberto Bracco
WIKO CERCA Per il marchio francese Wiko il 2017 è iniziato infatti con un cambio di sede per gli uffici di Milano, trasferiti all'ultimo piano della Torre 2 Garibaldi, nel quartiere tecnologico Porta Nuova della città meneghina, che rappresenta non solo un ampliamento di spazi ma soprattutto la crescita, più in generale, in termini di fatturato e organico di un'azienda giovane che in pochi anni ha saputo distinguersi nell'ampio e variegato settore della telefonia mobile, con risultati esemplari sul mercato italiano.

Solo nel 2016, anno in cui ha celebrato i suoi primi 5 anni, Wiko ha guadagnato un secondo posto tra i brand di telefonia più venduti in Francia, un quarto nel mercato italiano e, nello stesso anno, ha fatto il suo ingresso anche nella Top 5 delle aziende di smartphone in Europa Occidentale.
Nel primo trimestre del 2017 la società ha fatto ingresso in Grecia, lanciando le operazioni commerciali sia nel mercato retail che operatori. Il mercato greco è così ufficialmente entrato a far parte del grande Hub dell' Europa submediterranea, che già comprendeva la Svizzera, l'intera Regione Adriatica, Malta e Cipro, e che vede l'Italia nel ruolo di cuore operativo e strategico di tutta l'area. Il 2017 ha visto anche l'ingresso in Egitto e in Giappone, mercati molto variegati e dinamici, che rappresentano due nuove e importanti opportunità strategiche per il brand francese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Solo nel 2016, anno in cui ha celebrato i suoi primi 5 anni, Wiko ha guadagnato un secondo posto tra i brand di telefonia più venduti in Francia, un quarto nel mercato italiano e, nello stesso anno, ha fatto il suo ingresso anche nella Top 5 delle aziende di smartphone in Europa Occidentale.
'L'inaugurazione della nuova sede italiana e l'espansione internazionale riflettono la nostra missione: quella di puntare sempre più in alto. Gli obiettivi per il 2016 sono stati impegnativi, ma ampiamente raggiunti e le nostre ambizioni di crescita continueranno nel 2017 su tutta l'area, sia in termini di open market che di collaborazione con gli operatori', ha dichiarato Simone Tornaghi, responsabile Wiko Southern Europe.
Nel primo trimestre del 2017 la società ha fatto ingresso in Grecia, lanciando le operazioni commerciali sia nel mercato retail che operatori. Il mercato greco è così ufficialmente entrato a far parte del grande Hub dell' Europa submediterranea, che già comprendeva la Svizzera, l'intera Regione Adriatica, Malta e Cipro, e che vede l'Italia nel ruolo di cuore operativo e strategico di tutta l'area. Il 2017 ha visto anche l'ingresso in Egitto e in Giappone, mercati molto variegati e dinamici, che rappresentano due nuove e importanti opportunità strategiche per il brand francese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











