
Richard Yu, amministratore delegato di Huawei, è tornato a commentare le polemiche che stanno interessando i nuovi P10 e P10 Plus, relative all'utilizzo sui due smartphone di memorie meno performanti rispetto a quelle reclamizzate inizialmente sulla scheda tecnica ufficiale.

Il numero uno di Huawei ha dichiarato che la società è stata costretta ad utilizzare in alcuni esemplari del P10 e del P10 Plus memorie a tecnologia eMMC, invece delle più veloci UFS 2.0 ed UFS 2.1 previste all'origine, a causa della serie penuria che sta interessando il mercato. Non c'è stata da parte di Huawei la volontà di ridurre i costi di produzione, tantomeno di ingannare i consumatori.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Il numero uno di Huawei ha dichiarato che la società è stata costretta ad utilizzare in alcuni esemplari del P10 e del P10 Plus memorie a tecnologia eMMC, invece delle più veloci UFS 2.0 ed UFS 2.1 previste all'origine, a causa della serie penuria che sta interessando il mercato. Non c'è stata da parte di Huawei la volontà di ridurre i costi di produzione, tantomeno di ingannare i consumatori.
Richard Yu rassicura inoltre la clientela, affermando che i due smartphone sono in grado di garantire prestazioni eccezionali anche con memorie eMMC, grazie alle ottimizzazioni hardware e software adottate in fase di progettazione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Huawei ammette di aver usato memorie diverse su P10 e P10 Plus Huawei alla fine ha ammesso di aver utilizzato più di un fornitore per le memorie da impiegare sui nuovi P10 e P10 Plus, ipotesi emersa in questi giorni a seguito delle discrepanze nei benchmark ... [21/04/2017]
Huawei P10 - il produttore conferma la qualità delle memorie utilizzate Huawei si difende dall'accusa di aver utilizzato memorie di qualità inferiore a quella dichiarata sull'ultimo top di gamma P10, ipotesi emersa a seguito di alcuni test condotti utilizzando ... [19/04/2017]
ULTIME NOTIZIE











