
Una bolletta da ventimila dollari per il telefonino incautamente riciclato
27 Giugno 2006 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA L'attenzione per i problemi ambientali rischia di costare oltre 20 mila dollari, circa 16 mila euro, ad una giovane insegnante statunitense, che ha pensato di smaltire il proprio telefonino, in maniera troppo avventata, presso un negozio di elettronica.
Erika Anders, questo il nome dell'insegnante ventinovenne, si trovava infatti alla fine dello scorso anno con un cellulare vincolato ancora per tre mesi con Cingular Wireless e, avendo già sottoscritto un nuovo abbonamento con un altro gestore telefonico, ha provveduto a smaltirlo in uno degli appositi contenitori preposti allo scopo, dopo aver bloccato il dispositivo con il codice di sicurezza. Qualcuno, a quanto pare, è riuscito ad aggirare la protezione effettuando nei tre mesi successivi telefonate per oltre 20.000 dollari, che l'insegnante adesso rischia di dover pagare nonostante abbia provveduto a dimostrare la propria buona fede. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Erika Anders, questo il nome dell'insegnante ventinovenne, si trovava infatti alla fine dello scorso anno con un cellulare vincolato ancora per tre mesi con Cingular Wireless e, avendo già sottoscritto un nuovo abbonamento con un altro gestore telefonico, ha provveduto a smaltirlo in uno degli appositi contenitori preposti allo scopo, dopo aver bloccato il dispositivo con il codice di sicurezza. Qualcuno, a quanto pare, è riuscito ad aggirare la protezione effettuando nei tre mesi successivi telefonate per oltre 20.000 dollari, che l'insegnante adesso rischia di dover pagare nonostante abbia provveduto a dimostrare la propria buona fede. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Un foro nella scocca prima di riciclare il vecchio cellulare Per la prima volta in Giappone si è registrato un calo nella raccolta per il riciclo di telefoni cellulari usati da parte di chi è passato ad un nuovo modello ...