
Discrete adesioni allo sciopero dei cellulari di oggi
18 Dicembre 2004 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Le compagnie telefoniche per ora non commentano, ma lo sciopero indetto da Intesa Consumatori insieme ad altre associazioni europee tra le 12 e le 14 di oggi può definirsi un successo, con un telefonino su quattro rimasto inutilizzato ed addirittura uno su cinque spento. Per quanto riguarda l'Italia, informa l'Intesa dei consumatori, il 20% degli utenti, pari a circa 8 milioni di persone, ha deciso di non utilizzare il cellulare 'in segno di protesta contro il caro-tariffe nel settore'.
Il dato emerge 'da un monitoraggio fatto dall'Intesa su tutto il territorio nazionale'. In queste due ore, ricorda il pool di associazioni, 'non sono state fatte telefonate né sono stati inviati sms o mms e i cellulari, quando possibile, sono stati spenti e dimenticati per 120 minuti'. Quanto allo sciopero europeo, l'Intesa ribadisce che la partecipazione si è attestata sul 25%, aggiungendo che lunedì verranno diffusi i dati relativi a ogni paese. In Italia - ribadisce Intesa Consumatori - 'la protesta era mirata contro gli inutili scatti alla risposta, aumenti dei prezzi degli sms, servizi inutili, promozioni truffaldine, chiamate ai telefoni fissi a prezzi da capogiro, loghi e suonerie che rappresentano solo l'ultimo business della telefonia mobile'. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Il dato emerge 'da un monitoraggio fatto dall'Intesa su tutto il territorio nazionale'. In queste due ore, ricorda il pool di associazioni, 'non sono state fatte telefonate né sono stati inviati sms o mms e i cellulari, quando possibile, sono stati spenti e dimenticati per 120 minuti'. Quanto allo sciopero europeo, l'Intesa ribadisce che la partecipazione si è attestata sul 25%, aggiungendo che lunedì verranno diffusi i dati relativi a ogni paese. In Italia - ribadisce Intesa Consumatori - 'la protesta era mirata contro gli inutili scatti alla risposta, aumenti dei prezzi degli sms, servizi inutili, promozioni truffaldine, chiamate ai telefoni fissi a prezzi da capogiro, loghi e suonerie che rappresentano solo l'ultimo business della telefonia mobile'. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa