
3 Italia si pronuncia sull'articolo di Repubblica sul SIM Lock
30 Giugno 2006 | PuntoCellulare.it
3 CERCA Nella sera di ieri 3 Italia si è pronunciata in merito all'articolo pubblicato da Repubblica in cui, secondo la compagnia telefonica, emerge un quadro inesatto sul SIM Lock, il meccanismo utilizzato da 3 Italia per offrire sul mercato cellulari a prezzi convenienti, utilizzabili esclusivamente con le proprie schede SIM.
'Non può sostenersi - fa sapere il gestore mobile nel comunicato - che un giudice abbia vietato a 3 Italia di bloccare i cellulari , come riportato invece nel titolo dell'articolo. La pratica del SIM Lock è assolutamente lecita: una delibera dell'Autorità per le Comunicazioni regola la materia e, in sede civile, è stato riconosciuto che il periodo di blocco è necessario per garantire il rientro dei costi sostenuti da 3 Italia'. Nonostante l'affermazione che '500mila italiani possono tirare un sospiro di sollievo', alcuni Pubblici Ministeri in altre Procure ritengono esista il concreto rischio che lo sblocco sia penalmente perseguibile. 3 Italia precisa infatti che l''utente che tenta di rimuovere il blocco commette dunque un illecito, che può sfociare nel campo penale e che continuerà ad offrire sul mercato cellulari SIM Lock nel pieno rispetto di quanto stabilito dal Garante per le Comunicazioni. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Non può sostenersi - fa sapere il gestore mobile nel comunicato - che un giudice abbia vietato a 3 Italia di bloccare i cellulari , come riportato invece nel titolo dell'articolo. La pratica del SIM Lock è assolutamente lecita: una delibera dell'Autorità per le Comunicazioni regola la materia e, in sede civile, è stato riconosciuto che il periodo di blocco è necessario per garantire il rientro dei costi sostenuti da 3 Italia'. Nonostante l'affermazione che '500mila italiani possono tirare un sospiro di sollievo', alcuni Pubblici Ministeri in altre Procure ritengono esista il concreto rischio che lo sblocco sia penalmente perseguibile. 3 Italia precisa infatti che l''utente che tenta di rimuovere il blocco commette dunque un illecito, che può sfociare nel campo penale e che continuerà ad offrire sul mercato cellulari SIM Lock nel pieno rispetto di quanto stabilito dal Garante per le Comunicazioni. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
3 - novità per la procedura di attivazione delle USIM prepagate Da questa settimana ad ogni nuova attivazione di USIM prepagate di 3 i rivenditori avranno l'obbligo di verificare che il numero di schede già intestate al cliente non ... [03/06/2006]
3 - il Broadcast Lock è il nuovo blocco per i tivufonini Con l'ormai imminente arrivo sul mercato dei primi 'tivufonini', il nuovo termine coniato (e registrato) da 3 per identificare i telefoni cellulari compatibili con le ... [11/05/2006]
3 - in vigore le nuove regole per lo sblocco dei cellulari Con l'ormai prossima entrata in vigore della delibera in tema di Operator e USIM Lock, 3 si adegua con un nuovo regolamento che prevede la possibilità per il cliente ... [10/05/2006]
ULTIME NOTIZIE











