
Fra un anno il nuovo lettore di impronte Qualcomm sotto il display
28 Giugno 2017 | Roberto Bracco
CHIP CERCA Qualcomm ha finalmente ultimato lo sviluppo della tecnologia che permetterà di posizionare negli smartphone i lettori di impronte digitali sotto lo schermo, superando gli ultimi ostacoli che ne impedivano l'implementazione. La soluzione si basa sulla tecnologia ad ultrasuoni, grazie alla quale il lettore di impronte può risultare del tutto invisibile nella zona dello schermo sotto il quale è collocato.

Purtroppo la tecnologia messa a punto da Qualcomm sarà disponibile soltanto a partire dall'estate del prossimo anno e, per giunta, esclusivamente sugli smartphone con display OLED dello spessore non superiore ai 1200 μm.

Qualcomm ha annunciato anche una versione migliorata dei lettori di impronte da collocare sotto superfici in vetro (tranne che sui display) o in metallo. Questi lettori sono in grado di rilevare anche il battito del cuore e la pressione sanguigna. I primi smartphone dotati di questa nuova tecnologia sono attesi all'inizio del prossimo anno. Tutti i nuovi lettori di impronte Qualcomm potranno essere implementati anche su smartphone non dotati di chip Snapdragon.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Purtroppo la tecnologia messa a punto da Qualcomm sarà disponibile soltanto a partire dall'estate del prossimo anno e, per giunta, esclusivamente sugli smartphone con display OLED dello spessore non superiore ai 1200 μm.

Qualcomm ha annunciato anche una versione migliorata dei lettori di impronte da collocare sotto superfici in vetro (tranne che sui display) o in metallo. Questi lettori sono in grado di rilevare anche il battito del cuore e la pressione sanguigna. I primi smartphone dotati di questa nuova tecnologia sono attesi all'inizio del prossimo anno. Tutti i nuovi lettori di impronte Qualcomm potranno essere implementati anche su smartphone non dotati di chip Snapdragon.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa