
Samsung Galaxy Note 8 - a confronto le versioni Exynos e Snapdragon
19 Agosto 2017 | Max Capitosti
SAMSUNG ANDROID CERCA Anche il Galaxy Note 8, al pari di altri smartphone di fascia alta di Samsung, a seconda dei mercati sarà commercializzato in versione con processore Exynos oppure Snapdragon.
Nello specifico il nuovo top di gamma è atteso sia con chip Exynos 8895 che con Snapdragon 835, due processori di ultimissima generazione realizzati con processo produttivo a 10nm in grado di assicurare prestazioni al top.
Cosi come avviene con i recenti Galaxy S8 e Galaxy S8+, anche il Galaxy Note 8 nei benchmark preliminari si è rivelato più performante con Exynos 8895 che con Snapdragon 835. Le differenze sono impercettibili nell'utilizzo quotidiano, il problema nella scelta ad ogni modo non si pone, visto che in Europa e in particolare in Italia lo smartphone sarà commercializzato solo nella versione con Exynos 8895.

Samsung Galaxxy Note 8 con Exynos 8895

Samsung Galaxxy Note 8 con Snapdragon 835SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nello specifico il nuovo top di gamma è atteso sia con chip Exynos 8895 che con Snapdragon 835, due processori di ultimissima generazione realizzati con processo produttivo a 10nm in grado di assicurare prestazioni al top.
Cosi come avviene con i recenti Galaxy S8 e Galaxy S8+, anche il Galaxy Note 8 nei benchmark preliminari si è rivelato più performante con Exynos 8895 che con Snapdragon 835. Le differenze sono impercettibili nell'utilizzo quotidiano, il problema nella scelta ad ogni modo non si pone, visto che in Europa e in particolare in Italia lo smartphone sarà commercializzato solo nella versione con Exynos 8895.

Samsung Galaxxy Note 8 con Exynos 8895

Samsung Galaxxy Note 8 con Snapdragon 835SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











