
Il presidente degli Stati Uniti, George Bush, ha commissionato uno studio per capire come disattivare temporanamente il sistema di posizionamento GPS, evitando a terroristi o paesi nemici la possibilità di trarre vantaggio da questa tecnologia, sempre più sfruttata dai militari, ma di vitale importanza anche per l'aviazione commerciale e la navigazione; dalle dichiarazioni di un portavoce della Casa Bianca, la disattivazione della rete GPS avverrebbe comunque solo in circostanze eccezionali e per motivi gravissimi.
Bush ha anche chiesto al Dipartimento della Difesa di sviluppare un piano per disattivare in determinate aree anche la possibilità di utilizzare altri sistemi di localizzazione, come la rete Galileo a cui sta lavorando l'Unione Europea. L'attuale amministrazione ha inoltre confermato che non ripristinerà la 'selective availability' abolita da Clinton nel 2000, in pratica il degrado della precisione delle informazioni disponibili per i sistemi di navigazione GPS commerciali e che farà in modo di rendere, in condizioni normali, meno sensibile a possibili interferenze il segnale trasmesso dai satelliti che garantiscono il corretto funzionamento di questi servizi. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Bush ha anche chiesto al Dipartimento della Difesa di sviluppare un piano per disattivare in determinate aree anche la possibilità di utilizzare altri sistemi di localizzazione, come la rete Galileo a cui sta lavorando l'Unione Europea. L'attuale amministrazione ha inoltre confermato che non ripristinerà la 'selective availability' abolita da Clinton nel 2000, in pratica il degrado della precisione delle informazioni disponibili per i sistemi di navigazione GPS commerciali e che farà in modo di rendere, in condizioni normali, meno sensibile a possibili interferenze il segnale trasmesso dai satelliti che garantiscono il corretto funzionamento di questi servizi. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa