PuntoCellulare.it

Wind Tre - acccordo con Open Fiber per lo sviluppo della banda ultralarga

18 Settembre 2017 | PuntoCellulare.it
3 WIND CERCA
Prosegue la collaborazione tra Open Fiber e Wind Tre per lo sviluppo in Italia dei servizi di connettività in banda ultra larga nella modalità Fiber To The Home (FTTH). L'accordo, già attivo nelle prime 13 città con infrastruttura in fibra ottica Open Fiber, si estende oggi a ulteriori 258 città italiane (per un totale di 271) comprese nei cosiddetti cluster A e B, ossia le aree nelle quali vive il 60% della popolazione italiana. Questa partnership, che sarà valida fino al 2024, favorisce la progressiva migrazione sulla rete Open Fiber dei clienti di Wind Tre sul fisso.

Wind Tre

Con la tecnologia Fiber To The Home, letteralmente 'fibra fino a casa', l'intera tratta dalla centrale telefonica all'abitazione del cliente sarà in fibra ottica. E in questo modo, circa 10 milioni di unità immobiliari tra case e aziende potranno ottenere il massimo delle performance, con velocità fino a 1 Gigabit al secondo (Gbps) sia in download che in upload.

L'accordo supporta l'evoluzione di Wind Tre non solo per la rete in fibra ottica, ma anche per la rete mobile 4G e 5G, al fine di soddisfare le esigenze della clientela residenziale e business. Wind Tre, infatti, sta realizzando importanti investimenti in infrastrutture digitali con l'obiettivo di diventare un player di riferimento nell'integrazione fisso-mobile e nello sviluppo delle reti in fibra di nuova generazione.

'L'accordo con Wind Tre, uno dei principali operatori del settore, consente di accelerare la realizzazione di una rete di comunicazioni a prova di futuro in 271 comuni nelle aree più densamente popolate d'Italia e ridurre il divario digitale del nostro Paese rispetto al resto d'Europa. Un grande piano di crescita e investimenti che raggiungerà 9,6 milioni di unità immobiliari entro il 2022 a cui si aggiungeranno oltre 9 milioni di unità immobiliari toccate dai due bandi Infratel che Open Fiber si è aggiudicata in 6.753 comuni di 16 Regioni', ha dichiarato Tommaso Pompei, amministratore delegato di Open Fiber.

'Il nostro accordo con Open Fiber amplia la partnership per una rapida estensione della banda ultra larga in 271 città, garantendo servizi competitivi ed accessibili ai nostri clienti e contribuendo alla digitalizzazione dell'economia italiana. In collaborazione con Open Fiber, saremo in grado di poter accelerare e consolidare il piano di sviluppo della banda ultra larga lanciato dal Governo', afferma Jeffrey Hedberg, amministratore delegato di Wind Tre.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa