
Google annuncia i nuovi Pixel XL e Pixel 2 XL, ecco tutti i dettagli
4 Ottobre 2017 | Max Capitosti
HTC LG ANDROID CERCA Come da programma sono stati svelati questo pomeriggio da Google i nuovi Google Pixel 2 XL e Google Pixel 2, due smartphone di fascia alta molto diversi fra loro, realizzati rispettivamente da LG Electronics ed HTC.

Ad accomunare i nuovi Pixel il processore Snapdragon 835 con 4GB di RAM e 64 o 128GB di memoria e un comparto fotografico di prim'ordine, con un sensore principale da 12.2 megapixel e un sensore secondario da 8 megapixel. DxOMark ha già avuto modo di testare in anteprima la fotocamera dei nuovi Pixel, assegnando ad entrambi un punteggio di 98, il più alto in assoluto fra tutti gli smartphone. Non a caso la fotocamera posteriore vanta un sensore da 1/2.6 pollici con pixel da 1.4 micron ed apertura F/1.8 e stabilizzatore OIS.

La differenza più evidente, quella che balza immediatamente all'occhio, è rappresentata dallo schermo. Sul Google Pixel 2 troviamo un più tradizionale display da 5 pollici in formato FHD (16:9), sul Google Pixel 2 XL lo schermo è invece da 5.99 pollici in formato QHD+ (18:9), una soluzione quest'ultima decisamente più moderna. Anche le cornici, più marcate sul Pixel 2, riflettono il diverso approccio nella scelta del display.
Google Pixel 2 dispone di una batteria da 2.700mAh, su Google Pixel 2 XL la capacità sale a 3.520mAh, non manca su entrambi gli smartphone il supporto per la ricarica rapida tramite QuickCharge 4.0. Il sistema operativo installato ovviamente è Android 8.0 Oreo, il lettore di impronte è posto sul pannello posteriore.
Negli Stati Uniti il Google Pixel 2 sarà disponibile a partire dal 19 ottobre a 649 o 749 dollari rispettivamente per la versione con 64 o 128GB di memoria interna. Il Google Pixel 2 XL, sempre negli USA, è atteso a partire dal 15 novembre a 849 e 949 dollari in configurazione con 64 o 128GB di memoria. In Italia al momento è stato confermato soltanto il lancio della versione da 64GB del Pixel 2 XL, il 15 novembre ad un prezzo di 989 euro (per la versione da 128GB si prevede un prezzo di 1.089 euro).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Ad accomunare i nuovi Pixel il processore Snapdragon 835 con 4GB di RAM e 64 o 128GB di memoria e un comparto fotografico di prim'ordine, con un sensore principale da 12.2 megapixel e un sensore secondario da 8 megapixel. DxOMark ha già avuto modo di testare in anteprima la fotocamera dei nuovi Pixel, assegnando ad entrambi un punteggio di 98, il più alto in assoluto fra tutti gli smartphone. Non a caso la fotocamera posteriore vanta un sensore da 1/2.6 pollici con pixel da 1.4 micron ed apertura F/1.8 e stabilizzatore OIS.
La differenza più evidente, quella che balza immediatamente all'occhio, è rappresentata dallo schermo. Sul Google Pixel 2 troviamo un più tradizionale display da 5 pollici in formato FHD (16:9), sul Google Pixel 2 XL lo schermo è invece da 5.99 pollici in formato QHD+ (18:9), una soluzione quest'ultima decisamente più moderna. Anche le cornici, più marcate sul Pixel 2, riflettono il diverso approccio nella scelta del display.
Google Pixel 2 dispone di una batteria da 2.700mAh, su Google Pixel 2 XL la capacità sale a 3.520mAh, non manca su entrambi gli smartphone il supporto per la ricarica rapida tramite QuickCharge 4.0. Il sistema operativo installato ovviamente è Android 8.0 Oreo, il lettore di impronte è posto sul pannello posteriore.
Negli Stati Uniti il Google Pixel 2 sarà disponibile a partire dal 19 ottobre a 649 o 749 dollari rispettivamente per la versione con 64 o 128GB di memoria interna. Il Google Pixel 2 XL, sempre negli USA, è atteso a partire dal 15 novembre a 849 e 949 dollari in configurazione con 64 o 128GB di memoria. In Italia al momento è stato confermato soltanto il lancio della versione da 64GB del Pixel 2 XL, il 15 novembre ad un prezzo di 989 euro (per la versione da 128GB si prevede un prezzo di 1.089 euro).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa