
L'altoparlante smart Sonos One supporta Amazon Alexa e Google Assistant
5 Ottobre 2017 | Roberto Bracco
CRONACHE CERCA • Progettato fin dall'inizio per offrire un suono sorprendentemente intenso per uno speaker di piccole dimensioni.
• Alimentato da due amplificatori digitali classe D, un tweeter e un mid-woofer.
• Integra una schiera di 6 microfoni e un algoritmo adattivo di soppressione dei rumori che permette allo speaker di concentrarsi sulla persona giusta che sta ascoltando e assicura che il servizio vocale senta tutto chiaramente.
• La tecnologia cattura voce con eliminazione dell'eco permette allo speaker di sentire la voce anche quando è in esecuzione la musica. Inoltre, il volume si abbassa in modo intelligente quando una persona parla, in modo che non sia necessario alzare la voce per farsi sentire.
• La spia sullo speaker si illumina quando i microfoni sono attivi. La spia è collegata tramite cavo allo stesso circuito che alimenta la schiera di microfoni, perciò la luce spenta indica che il microfono è spento.
• Gli utenti possono utilizzare Trueplay per regolare al meglio il suono di Sonos One a prescindere dal punto della casa in cui è posizionato.
• Sonos One è disponibile nel colore bianco opaco e nero opaco.
I clienti al di fuori di Stati Uniti, Gran Bretagna e Germania avranno tutto ciò che si aspettano da uno speaker Sonos - ottima qualità sonora, ascolto multi-room e accesso a diversi servizi musicali - e, allo stesso tempo, un prodotto proiettato al futuro, pronto per il momento in cui Sonos e un servizio vocale verrano lanciati insieme anche in altre zone.
Anche i milioni di proprietari Sonos negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Germania potranno controllare i propri Sonos System con Amazon Alexa, grazie a un aggiornamento software gratuito disponibile già da oggi. Avranno solo bisogno di un dispositivo dotato di Alexa, come Amazon Echo o Echo Dot e delle capacità di Sonos per Alexa ovvero riprodurre una canzone, andare avanti o indietro nelle playlist, selezionare una stanza o un gruppo di stanze e regolare il volume: tutto con la voce. I proprietari Sonos potranno accedere a tutti gli innovativi controlli vocali con il linguaggio naturale di Alexa e disponibili solo su Amazon Music. I clienti di Amazon Music potranno scegliere la musica da ascoltare basando la loro scelta sulla decade, il genere, il tempo, l'umore o anche partendo dai testi se non riescono a ricordare il nome di una canzone.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
• Alimentato da due amplificatori digitali classe D, un tweeter e un mid-woofer.
• Integra una schiera di 6 microfoni e un algoritmo adattivo di soppressione dei rumori che permette allo speaker di concentrarsi sulla persona giusta che sta ascoltando e assicura che il servizio vocale senta tutto chiaramente.
• La tecnologia cattura voce con eliminazione dell'eco permette allo speaker di sentire la voce anche quando è in esecuzione la musica. Inoltre, il volume si abbassa in modo intelligente quando una persona parla, in modo che non sia necessario alzare la voce per farsi sentire.
• La spia sullo speaker si illumina quando i microfoni sono attivi. La spia è collegata tramite cavo allo stesso circuito che alimenta la schiera di microfoni, perciò la luce spenta indica che il microfono è spento.
• Gli utenti possono utilizzare Trueplay per regolare al meglio il suono di Sonos One a prescindere dal punto della casa in cui è posizionato.
• Sonos One è disponibile nel colore bianco opaco e nero opaco.
I clienti al di fuori di Stati Uniti, Gran Bretagna e Germania avranno tutto ciò che si aspettano da uno speaker Sonos - ottima qualità sonora, ascolto multi-room e accesso a diversi servizi musicali - e, allo stesso tempo, un prodotto proiettato al futuro, pronto per il momento in cui Sonos e un servizio vocale verrano lanciati insieme anche in altre zone.
Anche i milioni di proprietari Sonos negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Germania potranno controllare i propri Sonos System con Amazon Alexa, grazie a un aggiornamento software gratuito disponibile già da oggi. Avranno solo bisogno di un dispositivo dotato di Alexa, come Amazon Echo o Echo Dot e delle capacità di Sonos per Alexa ovvero riprodurre una canzone, andare avanti o indietro nelle playlist, selezionare una stanza o un gruppo di stanze e regolare il volume: tutto con la voce. I proprietari Sonos potranno accedere a tutti gli innovativi controlli vocali con il linguaggio naturale di Alexa e disponibili solo su Amazon Music. I clienti di Amazon Music potranno scegliere la musica da ascoltare basando la loro scelta sulla decade, il genere, il tempo, l'umore o anche partendo dai testi se non riescono a ricordare il nome di una canzone.
Sonos ha inoltre annunciato che nel 2018 inizierà a supportare Apple AirPlay 2, consentendo così di riprodurre qualsiasi contenuto audio da un dispositivo iOS (inclusi video di YouTube e film di Netflix) attraverso gli speaker Sonos nell'intera abitazione. I proprietari potranno anche chiedere a qualsiasi dispositivo dotato di Siri di controllare la musica sugli speaker Sonos.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Google Play Music da oggi disponibile sui diffusori wireless Sonos Sonos offre a tutti i possessori di dispositivi Android la possibilità di ascoltare la propria musica preferita direttamente sui diffusori Sonos della gamma Multi-Room, attraverso l'applicazione ... [11/04/2014]
Google Play Music Unlimited arriva anche in Italia Google lancia finalmente anche in Italia Play Music Unlimited, il servizio musicale che a fronte di un canone mensile di 9,99 euro permette di accedere liberamente ad una libreria composta ... [07/08/2013]
Annunciato il nuovo servizio Google Play Music All Access Google ha presentato ieri il nuovo servizio Google Play Music All Access per l'ascolto musicale di brani musicali in streaming attraverso i dispositivi Android e tramite web. Il servizio è già ... [16/05/2013]
ULTIME NOTIZIE











