
1Control SOLO - la recensione del migliore apricancello Bluetooth in commercio
9 Ottobre 2017 | Roberto Bracco
DOMOTICA BLUETOOTH CERCA Una volta installata l'applicazione, è necessario copiare all'interno 1Control SOLO è radiocomandi che desideriamo utilizzare fino ad un massimo di quattro diversi tasti. Nella nostra prova abbiamo configurato due basculanti motorizzate e un cancello di accesso, per un totale di tre radiocomandi. Per la configurazione è necessario disporre fisicamente del radiocomando che si desidera aggiungere, a seconda del dispositivo di ricezione potrebbe essere necessario effettuare la procedura di aggiunta di un nuovo radiocomando. Naturalmente una volta copiato, il radiocomando potrà continuare ad essere utilizzato come prima. A scanso di equivoci precisiamo che 1Control SOLO non utilizza SIM Card e non ha bisogno di reti Wi-Fi, dal momento che opera esclusivamente tramite Bluetooth.

L'applicazione di gestione è ben realizzata e permette anche di associare una foto e un'etichetta ad ognuno dei quattro quattro radiocomandi virtuali gestiti, in modo da non fare confusione. Ogni 1Control SOLO è fornito di un codice PIN a sei cifre, in modo che non possa essere comandato da estranei. E' possibile associare ad ogni 1Control SOLO fino a 10 smartphone.

La comodità di 1Control SOLO è estrema, si può lasciare a casa il telecomando ed azionare cancelli e garage dal proprio smartphone, dispositivo che ormai ci accompagna nell'arco dell'intera giornata. Dallo smartphone al 1Control SOLO il controllo avviene tramite Bluetooth, con un raggio di circa 10-15 metri. La presenza di ostacoli riduce questa distanza - lo abbiamo testato con successo sia dietro una trave di cemento armato di 30 centimetri, sia dietro la lamiera di una serranda.

1Control SOLO installato a muro all'interno di un garage
Non appena ricevuto il comando dallo smartphone, 1Control SOLO provvede ad inviare il segnale radio opportuno alla periferica da controllare. La portata nelle nostre prove si è dimostrata di gran lunga superiore a quella offerta del radiocomando di serie. E' possibile anche un utilizzo 'mobile' invece che 'fisso', tenendo un 1Control SOLO nel bagagliaio dell'auto per azionare quattro diverse serrande o cancelli elettrici (ad esempio a casa e al lavoro) e fare piazza pulita di tutti i telecomandi.
1Control SOLO viene proposto ad un prezzo consigliato al pubblico di 99 euro e rappresenta la soluzione ideale per sbarazzarsi una volta per tutte dei telecomandi ed aprire cancelli e serrande in modo più 'smart'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

L'applicazione di gestione è ben realizzata e permette anche di associare una foto e un'etichetta ad ognuno dei quattro quattro radiocomandi virtuali gestiti, in modo da non fare confusione. Ogni 1Control SOLO è fornito di un codice PIN a sei cifre, in modo che non possa essere comandato da estranei. E' possibile associare ad ogni 1Control SOLO fino a 10 smartphone.

La comodità di 1Control SOLO è estrema, si può lasciare a casa il telecomando ed azionare cancelli e garage dal proprio smartphone, dispositivo che ormai ci accompagna nell'arco dell'intera giornata. Dallo smartphone al 1Control SOLO il controllo avviene tramite Bluetooth, con un raggio di circa 10-15 metri. La presenza di ostacoli riduce questa distanza - lo abbiamo testato con successo sia dietro una trave di cemento armato di 30 centimetri, sia dietro la lamiera di una serranda.

1Control SOLO installato a muro all'interno di un garage
Non appena ricevuto il comando dallo smartphone, 1Control SOLO provvede ad inviare il segnale radio opportuno alla periferica da controllare. La portata nelle nostre prove si è dimostrata di gran lunga superiore a quella offerta del radiocomando di serie. E' possibile anche un utilizzo 'mobile' invece che 'fisso', tenendo un 1Control SOLO nel bagagliaio dell'auto per azionare quattro diverse serrande o cancelli elettrici (ad esempio a casa e al lavoro) e fare piazza pulita di tutti i telecomandi.
1Control SOLO viene proposto ad un prezzo consigliato al pubblico di 99 euro e rappresenta la soluzione ideale per sbarazzarsi una volta per tutte dei telecomandi ed aprire cancelli e serrande in modo più 'smart'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











