
La GSM Association aiuta i gestori ad arginare i furti di cellulari
20 Dicembre 2004 | PuntoCellulare.it
FURTI CERCA La GSM Association (GSMA), l'organizzazione che riunisce le aziende che offrono prodotti e servizi basati sullo standard di telefonia GSM, prosegue con il suo piano di aiutare le compagnie telefoniche ad arginare i furti di telefoni cellulari, con la promessa di rendere implementabile a costi più equi un Equipment Identity Register (EIR), un database contenente i numeri IMEI dei cellulari rubati. GSM Technology Services, la società creata dalla GSMA con la collaborazione iLabs, metterà a disposizione delle compagnie telefoniche una serie di soluzioni per adottare un Equipment Identity Register e rendere così inutilizzabili i cellulari in essa inseriti, per scoraggiarne il furto.
In molti casi, soprattutto per i gestori più piccoli, sono stati proprio gli investimenti da sostenere una della barriere che hanno impedito l'adozione dell'Equipment Identity Register. La GSM Association (GSMA) ha annunciato inoltre che le maggiori aziende produttrici, fra cui Alcatel, Enfora, Mitsubishi, Motorola, NEC, Nokia, PalmOne, Panasonic, Philips, Sagem, Samsung, Sanyo, Siemens e Sony Ericsson, stanno lavorando per introdurre nuove contromisure per arrivare in futuro a disabilitare i cellulari rubati.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
In molti casi, soprattutto per i gestori più piccoli, sono stati proprio gli investimenti da sostenere una della barriere che hanno impedito l'adozione dell'Equipment Identity Register. La GSM Association (GSMA) ha annunciato inoltre che le maggiori aziende produttrici, fra cui Alcatel, Enfora, Mitsubishi, Motorola, NEC, Nokia, PalmOne, Panasonic, Philips, Sagem, Samsung, Sanyo, Siemens e Sony Ericsson, stanno lavorando per introdurre nuove contromisure per arrivare in futuro a disabilitare i cellulari rubati.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa