
Per prevenire la diffusione degli incendi domestici all'interno delle nuove abitazioni Nest Labs annuncia la disponibilità in Italia di Nest Protect, il rilevatore di fumo e monossido di carbonio.
Nest utilizza un sensore a spettro suddiviso che si serve di due lunghezze d'onda della luce per individuare diversi tipi di fumo e rilevare velocemente gli incendi, sia quelli a combustione lenta sia quelli a combustione veloce. Ciò è importante non solo per la ragione più ovvia, e cioè che è meglio rilevare un incendio in anticipo, ma anche perchè previene i fastidiosi suoni acuti che spesso si avvertono non appena fuoriesce un po' di fumo di cottura dalla padella sul fuoco.

Il fulcro di qualsiasi rilevatore di fumo è il segnale acustico, ovvero l'allarme effettivo che avvisa la presenza di un pericolo. Se è tutto sotto controllo, però, quel suono potrebbe non essere più necessario ed è per questo che Nest Protect è appositamente dotato dell'opzione App Silence che permette di silenziare l'allarme direttamente dallo smartphone tramite Bluetooth LE. Dopo aver verificato che nella stanza non ci siano pericoli basta visualizzare la notifica dell'App Nest e tenere premuto il tasto Silenzia, a quel punto il segnale Nest Protect cesserà di suonare. I vigili del fuoco di tutto il mondo consigliano di eseguire le verifiche dei rilevatori di fumo una volta al mese e ciò implica di dover salire su una scala per premere manualmente il pulsante del rilevatore. Sono in tanti però a non eseguire queste verifiche esponendosi così a un rischio.
Con Nest Protect, premendo un unico pulsante viene eseguita automaticamente la verifica di tutti i dispositivi Nest Protect presenti in casa. Inoltre, Nest esegue costantemente verifiche su sensori e batterie, fino a 400 volte al giorno e permette inoltre di assicurarsi che tutto funzioni correttamente anche di notte attraverso la funzione Sogni d'oro.
Per prevenire nel miglior modo possibile gli incendi, Nest ha compiuto un ulteriore passo avanti: Nest Portect, infatti, verifica automaticamente l'altoparlante e la sirena una volta al mese grazie alla funzione Controllo Audio che emette un leggero suono della durata di un secondo. Il Controllo Audio inoltre è intelligente ed effettua verifiche anche quando in casa non c'è nessuno. Nest Protect è realizzato per durare a lungo, il sensore di monossido di carbonio a lunga durata protegge fino a 10 anni. Per alcune funzioni, come le notifiche su dispositivo mobile e il controllo da remoto, è necessario che Internet e la connessione Wi-Fi funzionino correttamente.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nest utilizza un sensore a spettro suddiviso che si serve di due lunghezze d'onda della luce per individuare diversi tipi di fumo e rilevare velocemente gli incendi, sia quelli a combustione lenta sia quelli a combustione veloce. Ciò è importante non solo per la ragione più ovvia, e cioè che è meglio rilevare un incendio in anticipo, ma anche perchè previene i fastidiosi suoni acuti che spesso si avvertono non appena fuoriesce un po' di fumo di cottura dalla padella sul fuoco.

Con Nest Protect il rilevamento rapido equivale a un primo avviso, ovvero un delicato segnale audio accompagnato da una voce avvisa gli inquilini che i livelli di fumo e monossido di carbonio stanno aumentando. Si tratta di un preavviso facilmente silenziabile: niente panico, niente rumore, basta solo abbassare la fiamma, aprire la finestra ed è possibile continuare tranquillamente a cucinare.
Il fulcro di qualsiasi rilevatore di fumo è il segnale acustico, ovvero l'allarme effettivo che avvisa la presenza di un pericolo. Se è tutto sotto controllo, però, quel suono potrebbe non essere più necessario ed è per questo che Nest Protect è appositamente dotato dell'opzione App Silence che permette di silenziare l'allarme direttamente dallo smartphone tramite Bluetooth LE. Dopo aver verificato che nella stanza non ci siano pericoli basta visualizzare la notifica dell'App Nest e tenere premuto il tasto Silenzia, a quel punto il segnale Nest Protect cesserà di suonare. I vigili del fuoco di tutto il mondo consigliano di eseguire le verifiche dei rilevatori di fumo una volta al mese e ciò implica di dover salire su una scala per premere manualmente il pulsante del rilevatore. Sono in tanti però a non eseguire queste verifiche esponendosi così a un rischio.
Con Nest Protect, premendo un unico pulsante viene eseguita automaticamente la verifica di tutti i dispositivi Nest Protect presenti in casa. Inoltre, Nest esegue costantemente verifiche su sensori e batterie, fino a 400 volte al giorno e permette inoltre di assicurarsi che tutto funzioni correttamente anche di notte attraverso la funzione Sogni d'oro.
Per prevenire nel miglior modo possibile gli incendi, Nest ha compiuto un ulteriore passo avanti: Nest Portect, infatti, verifica automaticamente l'altoparlante e la sirena una volta al mese grazie alla funzione Controllo Audio che emette un leggero suono della durata di un secondo. Il Controllo Audio inoltre è intelligente ed effettua verifiche anche quando in casa non c'è nessuno. Nest Protect è realizzato per durare a lungo, il sensore di monossido di carbonio a lunga durata protegge fino a 10 anni. Per alcune funzioni, come le notifiche su dispositivo mobile e il controllo da remoto, è necessario che Internet e la connessione Wi-Fi funzionino correttamente.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nest lancia la nuova videocamera di sicurezza Nest Cam IQ Nest Labs ha presentato oggi la videocamera di sicurezza per uso interno Nest Cam IQ, pensata per offrire immagini di alta qualità e funzionalità intelligenti grazie alle quali sarà possibile ... [31/05/2017]
Nest arriva in Italia con i suoi prodotti 'smart' per la casa Nest Labs, produttore di hardware, software e servizi incentrati sulla fornitura di soluzioni per l'energia e la sicurezza per la casa, ha annunciato oggi i propri piani per portare la sua premiata ... [17/01/2017]
ULTIME NOTIZIE











