
Il regista Mateo Willis racconta con gli smartphone Xperia un mondo straordinario
17 Novembre 2017 | Max Capitosti
SONY ANDROID CERCA Realizzare video sulla natura come un professionista: i consigli di Mateo Willis
Ma qual è il segreto per realizzare un video sulla natura di qualità e di forte impatto? Risponde a questa domanda Mateo Willis, che di seguito condivide alcuni importanti suggerimenti da tenere a mente per un risultato 'straordinarioh':
1) Raccontare una storia, lo storytelling è alla base di un video coinvolgente. Innanzitutto è necessario strutturare il filmato prevedendo un inizio, uno svolgimento e un finale, per poi visualizzare la storia, usando come traccia una lista di inquadrature stesa prima di iniziare con le riprese. Questo non significa non essere flessibile: se, da un lato, è bene non cominciare a girare senza avere un'idea di che cosa riprendere, dall'altro non bisogna ignorare la magia improvvisa che può capitare attorno a sè.
2) Creare il ritmo giusto, assicurandosi di mostrare un'azione che si ripete in modo regolare. Un uccello che si posa su un ramo, un'onda che si infrange sulla spiaggia, una figura che esce dall'inquadratura: includere nel girato questi o altri piccoli tocchi drammatici aiuta a creare un ritmo. Inoltre, semplificare le immagini aiuta a renderle più immediate.
3) Montare il girato in maniera efficace è tutto! Lo storytelling punta a coinvolgere l'immaginazione dello spettatore: per farlo con successo è bene non sforzarsi di raccontare una storia con un'unica ripresa. Meglio raccogliere più filmati da montare successivamente, cercando di dare un'impressione costante di continuità e coerenza.
4) Sperimentare per trovare il proprio stile. Sperimentare diversi soggetti, stili e tecniche è fondamentale per creare un contenuto davvero unico e comunicare una prospettiva nuova. Procedere per tentativi consente, inoltre, di capire che cosa funziona e che cosa no e di arrivare a definire il proprio stile, inteso come un insieme di aspetti, compresi il montaggio e la scelta del soggetto, delle luci, della prospettiva, della musica.
5) Imparare a giudicare e spiegare il proprio lavoro. Imparare a guardare il proprio lavoro con un occhio critico e onesto è fondamentale per riuscire a comunicarlo al meglio, in modo efficace e rapido, e spiegare la rilevanza del proprio progetto.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Ma qual è il segreto per realizzare un video sulla natura di qualità e di forte impatto? Risponde a questa domanda Mateo Willis, che di seguito condivide alcuni importanti suggerimenti da tenere a mente per un risultato 'straordinarioh':
1) Raccontare una storia, lo storytelling è alla base di un video coinvolgente. Innanzitutto è necessario strutturare il filmato prevedendo un inizio, uno svolgimento e un finale, per poi visualizzare la storia, usando come traccia una lista di inquadrature stesa prima di iniziare con le riprese. Questo non significa non essere flessibile: se, da un lato, è bene non cominciare a girare senza avere un'idea di che cosa riprendere, dall'altro non bisogna ignorare la magia improvvisa che può capitare attorno a sè.
2) Creare il ritmo giusto, assicurandosi di mostrare un'azione che si ripete in modo regolare. Un uccello che si posa su un ramo, un'onda che si infrange sulla spiaggia, una figura che esce dall'inquadratura: includere nel girato questi o altri piccoli tocchi drammatici aiuta a creare un ritmo. Inoltre, semplificare le immagini aiuta a renderle più immediate.
3) Montare il girato in maniera efficace è tutto! Lo storytelling punta a coinvolgere l'immaginazione dello spettatore: per farlo con successo è bene non sforzarsi di raccontare una storia con un'unica ripresa. Meglio raccogliere più filmati da montare successivamente, cercando di dare un'impressione costante di continuità e coerenza.
4) Sperimentare per trovare il proprio stile. Sperimentare diversi soggetti, stili e tecniche è fondamentale per creare un contenuto davvero unico e comunicare una prospettiva nuova. Procedere per tentativi consente, inoltre, di capire che cosa funziona e che cosa no e di arrivare a definire il proprio stile, inteso come un insieme di aspetti, compresi il montaggio e la scelta del soggetto, delle luci, della prospettiva, della musica.
5) Imparare a giudicare e spiegare il proprio lavoro. Imparare a guardare il proprio lavoro con un occhio critico e onesto è fondamentale per riuscire a comunicarlo al meglio, in modo efficace e rapido, e spiegare la rilevanza del proprio progetto.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











