PuntoCellulare.it

25 anni fa inviato il primo SMS della storia

2 Dicembre 2017 | Rosa Camilleri
CRONACHE CERCA
Il 3 dicembre 1992 viene inviato il primo messaggio SMS della storia, e domenica saranno passati esattamente 25 anni da quel giorno; un periodo nel quale la tecnologia mobile ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare, mettendo in contatto le persone in ogni parte del mondo.

SMS

Paolo Arcagni, system engineer manager di F5 Networks, si è pronunciato in merito ai cambiamenti attuali e futuri del mondo mobile:

Nessuno avrebbe pensato che quel primo messaggio di 15 caratteri con l'augurio di 'Buon Natale', mandato quasi per caso e ideato per inviare informazioni dai gestori ai clienti sarebbe potuto servire per la comunicazione tra privati, ma in questi 25 anni il mondo mobile ci ha regalato scenari inaspettati, che nei prossimi 10 anni ci sapranno sorprendere ancora di più, come abbiamo raccontato attraverso le voci degli esperti nel nostro report Future of Apps. Presto saremo in grado di creare le nostre "realtà personali" per comunicare perchè i progressi della realtà aumentata e virtuale sono destinati a trasformare nuovamente il modo in cui collaboriamo e condividiamo le informazioni, con interazioni sociali e di business sempre più proiettate verso l'orizzonte del virtuale.

L'esperienza ci ha insegnato che aumenteranno anche i rischi, in particolare con l'adozione di queste nuove tecnologie a livello industriale, se la sicurezza verrà lasciata in secondo piano. Già oggi l'Internet delle cose (IoT) ne è un esempio evidente, perchè le aziende si sono affrettate a lanciare reti e dispositivi IoT in modo da sfruttarne i vantaggi senza riuscire a proteggerle a sufficienza, e abbiamo già visto diversi casi in cui gli hacker hanno sfruttato con facilità le vulnerabilità di questi dispositivi.

Guardiamo quindi con sempre più entusiasmo al futuro del mobile, ma prima di lasciarci affascinare dai benefici offerti dai nuovi metodi di comunicare, come aziende pensiamo anche a un processo in cui la sicurezza sia incorporata nella progettazione, in modo che gli sviluppatori stessi possano dedicare la loro attenzione alla creazione di esperienze di qualità per gli utenti, senza potenziali rischi per la sicurezza.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Compleanno SMSGli SMS compiono oggi 20 anni Il 3 dicembre 1992 un programmatore della piccola cittadina britannica di Newbury ha inviato un breve messaggio di testo al suo migliore amico utilizzando una nuova tecnologia denominata ... [03/12/2012]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa