
Necessaria per Assoprovider la separazione di Telecom Italia
17 Luglio 2006 | PuntoCellulare.it
TELECOM CERCA Assoprovider, l'associazione provider indipendenti rappresentativa di circa 200 società impegnate nel settore delle telecomunicazioni plaude l'avvio delle liberalizzazioni annunciate dal ministro Bersani e si augura che si affrontino finalmente con fermezza settori chiave come appunto quello delle telecomunicazioni. In questo settore - si legge nel comunicato di Assoprovider - la separazione fra reti e servizi dell'ex monopolista è diventata ormai improcrastinabile come soluzione concreta alla serie infinita di violazioni delle regole della concorrenza eseguite in questi anni da parte di Telecom Italia nella quasi indifferenza generale.
'L'errore sta nel considerare la liberalizzazione delle TLC come un problema di 'nicchia': il settore delle Telecomunicazioni nell'era della convergenza digitale si è ormai fuso con quello della Comunicazioni e dell'Informazione e dunque mantenere facendo rafforzare posizioni oligopolistiche significa creare 'mostri' nel settore dei media del futuro italiano che rischiano di mettere in pericolo l''andamento democratico e il corretto funzionamento del sistema economico del nostro paese', ha dichiarato Matteo Fici presidente di Assoprovider.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'L'errore sta nel considerare la liberalizzazione delle TLC come un problema di 'nicchia': il settore delle Telecomunicazioni nell'era della convergenza digitale si è ormai fuso con quello della Comunicazioni e dell'Informazione e dunque mantenere facendo rafforzare posizioni oligopolistiche significa creare 'mostri' nel settore dei media del futuro italiano che rischiano di mettere in pericolo l''andamento democratico e il corretto funzionamento del sistema economico del nostro paese', ha dichiarato Matteo Fici presidente di Assoprovider.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Vodafone avvia un'azione legale contro Telecom Italia Vodafone ha confermato ieri aver avviato un'azione giudiziaria per abuso di posizione dominante dinanzi alla Corte d'Appello di Milano contro Telecom Italia ... [14/07/2006]
La telefonia VoIp non è una minaccia per Telecom Italia Secondo gli analisti di Moody's la crescita della diffusione dei servizi VoIP, che utilizzano la rete Internet per consentire di telefonare gratuitamente ... [07/07/2006]
Approvate le misure per favorire la concorrenza a Telecom Italia L' Unione Europea ha dato il via libera all'introduzione di misure temporanee, valide per quattro anni, finalizzate a sostenere le società nuove entranti del settore ... [30/05/2006]
ULTIME NOTIZIE











