PuntoCellulare.it

L'innovazione di ZTE per il 5G premiata al MWC 2018

28 Febbraio 2018 | Lorix
ZTE CERCA
ZTE si aggiudica il premio per la Migliore innovazione tecnologica per il 5G di Informa per la sua innovazione tecnologica end-to-end 5G al Mobile World Congress 2018 a Barcellona.

ZTE Informa 5G

Le soluzioni globali end-to-end 5G di ZTE sono costituite da prodotti e soluzioni come le reti di accesso wireless, le reti core, le portanti, i chip e i terminali che soddisfano i requisiti di distribuzione commerciale del 5G degli operatori mondiali. Le soluzioni dimostrano il profondo impegno di ZTE rispetto all'innovazione della filiera industriale del 5G e alle esigenze future di questa nuova rete.

ZTE è la prima ad applicare la Massive MIMO, la tecnologia chiave del 5G, alle reti 4G, con un miglioramento dell'efficienza dello spettro fino a 8 volte. In risposta alla domanda di accesso massiccio alle reti 5G, ZTE ha proposto MUSA, che ha consentito al sistema di supportare da 3 a 6 volte il numero di accessi degli utenti con le stesse risorse di frequenza temporale.

La soluzione MUSA ha permesso la realizzazione della programmazione libera e ha ridotto notevolmente il consumo di energia dei terminali. Nella seconda fase del test 5G in Cina, MUSA ha raggiunto 90 milioni di connessioni/MHz/ora, superando di gran lunga gli indicatori definiti dall'ITU. Grazie a questa soluzione innovativa, ZTE ha superato il progetto di ricerca NOMA, facendo progredire lo standard del settore. Le stazioni di base pre-commerciali ad alta e bassa frequenza 5G hanno avuto prestazioni eccezionali nella prima e nella seconda fase del test 5G in Cina.

In termini di reti core 5G, ZTE ha presentato una serie completa di network slicing 5G end-to-end. Cloud ServCore, la rete core cloud 5G, utilizzerà tecnologie chiave come i micro-componenti di servizio leggeri, il network slicing e la piena convergenza degli accessi per aiutare gli operatori a far evolvere il 5G fluidamente e per offrire una larghezza di banda ultra-larga, l'Internet of Things e altre nuove attività.

Per quanto riguarda le portanti 5G, la soluzione Flexhaul 5G di ZTE basata sulla tecnologia di espansione e innovazione FlexE supporta lo scenario precursore, medio e back-haul di portante integrata, che soddisfa perfettamente le esigenze di frammentazione delle reti portanti 5G e ottiene l'unificazione delle reti 3G/4G/5G. Inoltre gli indicatori di prestazioni chiave di Flexhaul 5G raggiungono livelli leader nel settore: tempo di commutazione di protezione end-to-end inferiore a 1 ms, latenza di inoltro a nodo singolo inferiore a 0,5 μs.

Nel frattempo, ZTE ha cooperato attivamente con diversi operatori di punta, come Telefonica e China Mobile, per condurre molteplici test che hanno verificato appieno le straordinarie prestazioni della soluzione Flexhaul 5G in quando a portante unificata CPRI / eCPRI, latenza ultra-ridotta e commutazione di protezione ultra-rapida. La soluzione soddisfa i requisiti di carico differenziato e i rigidi limiti di prestazione di diversi tipi di attività 5G.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa