
Un fastidioso malware colpisce soprattutto gli smartphone Honor e Huawei
22 Marzo 2018 | Max Capitosti
HUAWEI VIRUS ANDROID CERCA I ricercatori di Check Point Software Technologies hanno individuato una nuova famiglia di malware che ha già colpito quasi 5 milioni di dispositivi Android. Il malware, denominato RottenSys, ha iniziato a propagarsi a settembre 2016, colpendo soprattutto gli smartphone Honor, Huawai e Xiaomi.

RottenSys è precisamente un adware, ossia un programma malevolo che raccoglie informazioni sulle operazioni effettuate dall'utente e visualizza periodicamente sul display del dispositivo del malcapitato messaggi pubblicitari ovviamente non richiesti e fraudolenti. L'elemento più incredibile della vicenda è che il malware non è stato contratto dopo l'acquisto, ma è stato preinstallato sui dispositivi all'interno della catena di montaggio.

RottenSys è un malware che non viene rilevato con facilità. Infatti appare come un servizio innocuo ad un primo controllo, sotto forma di un servizio Wi-Fi, ma di fatto non è legato a nessun servizio di questo genere. Però, come molti malware, è capace di collegarsi al server principale installando in seguito componenti malevoli in grado di fare operazioni.

Il malware inizialmente era specializzato solamente nel mostrare pubblicità ingannevole sullo smartphone (e lo continua a fare tuttora, tanto che gli hacker guadagnano circa 100.000 euro ogni dieci giorno solo tramite gli annunci pubblicitari), ma con il tempo si è evoluto e offre la possibilità agli hacker di prendere il controllo dello smartphone da remoto e di installare applicazioni senza che l'utente se ne accorga.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

RottenSys è precisamente un adware, ossia un programma malevolo che raccoglie informazioni sulle operazioni effettuate dall'utente e visualizza periodicamente sul display del dispositivo del malcapitato messaggi pubblicitari ovviamente non richiesti e fraudolenti. L'elemento più incredibile della vicenda è che il malware non è stato contratto dopo l'acquisto, ma è stato preinstallato sui dispositivi all'interno della catena di montaggio.

RottenSys è un malware che non viene rilevato con facilità. Infatti appare come un servizio innocuo ad un primo controllo, sotto forma di un servizio Wi-Fi, ma di fatto non è legato a nessun servizio di questo genere. Però, come molti malware, è capace di collegarsi al server principale installando in seguito componenti malevoli in grado di fare operazioni.

Il malware inizialmente era specializzato solamente nel mostrare pubblicità ingannevole sullo smartphone (e lo continua a fare tuttora, tanto che gli hacker guadagnano circa 100.000 euro ogni dieci giorno solo tramite gli annunci pubblicitari), ma con il tempo si è evoluto e offre la possibilità agli hacker di prendere il controllo dello smartphone da remoto e di installare applicazioni senza che l'utente se ne accorga.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Check Point Software scopre il adware malevolo in numerose applicazioni Android Il team di Check Point Software Technologies ha rilevato un nuovo tipo di adware su Google Play, lo store ufficiale di Google.Gli script sospetti sovrascrivono la decisione dell'utente ... [09/01/2018]
Check Point Software identifica il malware ExpensiveWall su Android I ricercatori del team sulle minacce mobile di Check Point Software Technologies hanno identificato una nuova variante di un malware Android che invia messaggi SMS fraudolenti e addebita agli utenti ... [14/09/2017]
ULTIME NOTIZIE











