
Asus ROG Phone - lo smartphone più potente al mondo svelato al Computex
 5 Giugno 2018 |  Max Capitosti
 ASUS  ANDROID  CERCA Asus scende in campo con prepotenza sul mercato degli smartphone gaming, annunciando potente ROG Phone al Computex di Taipei. Si tratta di un terminale di fascia alta pensato dalla casa taiwanese per contrastare dispositivi quali il Razer Phone, il Nubia Red Magic e lo Xiaomi Black Shark.

Asus ROG Phone ovviamente è basato su un processore Snapdragon 845, oltretutto con overclock a 2.93GHz per offrire prestazioni superiori alla concorrenza (si potrebbe azzardare che allo stato attuale il ROG Phone è lo smartphone più potente al mondo). La RAM ammonta ad 8GB, mentre la memoria di massa parte da 128 per arrivare a 512GB.

Asus ROG Phone prevede uno schermo da 6 pollici in formato FHD+ a tecnologia AMOLED, con refresh rate di 90Hz e tempo di risposta di 1ms. Il comparto fotografico si articola su una doppia fotocamera posteriore (12+8MP) e una fotocamera anteriore da 8 megapixel, la batteria ha una capacità di 4.000mAh, con ricarica a 20W.

Fra le altre peculiarità di Asus ROG Phone troviamo il supporto Dual SIM, gli altoparlanti stereo frontali con Audio DTS Hi-Res, il connettore USB Type-C e il sistema operativo Android 8.1 Oreo. Per tenere a bada il processore è stato implementato il sofisticato sistema GameCool di raffreddamento, non manca la tecnologia AirTrigger per il force feedback e il sistema di illuminazione Aura RGB per il logo posteriore, con sincronizzazione AuraSync.

Il design della scocca conferma la natura 'gaming' di Asus ROG Phone, lo smartphone arriverà sul mercato nel corso dell'estate ad un prezzo ancora da confermare, insieme ad accessori quali la docking station TwinView Dock con schermo secondario da 6 pollici e batteria da 6.000mAh.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

Asus ROG Phone ovviamente è basato su un processore Snapdragon 845, oltretutto con overclock a 2.93GHz per offrire prestazioni superiori alla concorrenza (si potrebbe azzardare che allo stato attuale il ROG Phone è lo smartphone più potente al mondo). La RAM ammonta ad 8GB, mentre la memoria di massa parte da 128 per arrivare a 512GB.

Asus ROG Phone prevede uno schermo da 6 pollici in formato FHD+ a tecnologia AMOLED, con refresh rate di 90Hz e tempo di risposta di 1ms. Il comparto fotografico si articola su una doppia fotocamera posteriore (12+8MP) e una fotocamera anteriore da 8 megapixel, la batteria ha una capacità di 4.000mAh, con ricarica a 20W.

Fra le altre peculiarità di Asus ROG Phone troviamo il supporto Dual SIM, gli altoparlanti stereo frontali con Audio DTS Hi-Res, il connettore USB Type-C e il sistema operativo Android 8.1 Oreo. Per tenere a bada il processore è stato implementato il sofisticato sistema GameCool di raffreddamento, non manca la tecnologia AirTrigger per il force feedback e il sistema di illuminazione Aura RGB per il logo posteriore, con sincronizzazione AuraSync.
- Display: 6.0 pollici - 1080 x 2160 punti FHD+ 18:9 AMOLED - Refresh rate 90Hz
- Fotocamera principale doppia: 
 • 12 MP - Flash LED DuoTone - Wide Angle 120°
 • 8 MP
- Fotocamera secondaria: 
 • 8 MP
- Processore: Qualcomm Snapdragon 845 Octa Core 2.9 GHz a 10nm
- GPU: Adreno 630
- Memoria: 8GB RAM + 128GB non espandibile
- Rete mobile: 4G
- Sistema operativo: Android 9
- Interfaccia utente: Asus ZenUI
- Batteria: 4000 mAh non rimovibile
- Lettore di impronte: SI (posteriore)
- Face Unlock: SI
- NFC: SI
- Dimensioni: 158.8 x 76.2 x 8.6 mm
- Peso: 200 g
- Data lancio: Ottobre 2018
- Recensioni Asus ROG Phone
- Aggiungi Asus ROG Phone ai preferiti

Il design della scocca conferma la natura 'gaming' di Asus ROG Phone, lo smartphone arriverà sul mercato nel corso dell'estate ad un prezzo ancora da confermare, insieme ad accessori quali la docking station TwinView Dock con schermo secondario da 6 pollici e batteria da 6.000mAh.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa