
Sharp torna in Europa con gli smartphone Aquos D10, Aquos C10 e B10
31 Agosto 2018 | Max Capitosti
SHARP ANDROID CERCA Sharp ha confermato questa settimana ad IFA 2018 il proprio ritorno sul mercato europeo degli smartphone con i nuovi modelli Aquos D10, Aquos C10 e B10. Dotati di tecnologia Aquos, gli smartphone Shartp C10 e D10 offrono immagini eccezionali con qualità Full HD e colori brillanti. A questo proposito, Sharp beneficia di decenni di ricerca nella tecnologia di visualizzazione e sfrutta inoltre le sinergie derivanti dalla produzione di display TV.
Sharp Aquos D10 prevede un display da 5.99 pollici che copre il 91% della parte anteriore del dispositivo e si estende nella cornice su tutti e 4 i lati. Rispetto ad altri smartphone, Sharp realizza display più grandi in dispositivi dalle dimensioni relativamente ridotte, offrendo quindi una maggiore portabilità e facilità d'uso. Questo è possibile grazie ai display di Sharp con tecnologia FreeForm.

La batteria da 2.900 mAh supporta oltre 20 ore di conversazione e circa 525 ore in stand-by. La memoria interna da 64 GB può essere estesa con una scheda micro SD, fornendo spazio sufficiente per foto, musica e applicazioni. In alternativa, è possibile inserire una seconda scheda SIM nello Sharp Aquos D10. Questa configurazione consente di utilizzare contemporaneamente un contatto privato e uno aziendale, o di effettuare chiamate economiche all'estero utilizzando la rete di un provider locale senza dover cambiare SIM card in modo permanente.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Sharp Aquos D10 prevede un display da 5.99 pollici che copre il 91% della parte anteriore del dispositivo e si estende nella cornice su tutti e 4 i lati. Rispetto ad altri smartphone, Sharp realizza display più grandi in dispositivi dalle dimensioni relativamente ridotte, offrendo quindi una maggiore portabilità e facilità d'uso. Questo è possibile grazie ai display di Sharp con tecnologia FreeForm.

La fotocamera principale di livello first-class del Sharp Aquos D10 è dotata di zoom ottico, che offre immagini eccezionalmente nitide e brillanti anche in condizioni di scarsa illuminazione, grazie al suo sensore da 12 e 13 MP. La telecamera anteriore aggiuntiva da 16 MP garantisce invece una visione nitida, e abilita lo sblocco del dispositivo tramite il riconoscimento del volto.
La batteria da 2.900 mAh supporta oltre 20 ore di conversazione e circa 525 ore in stand-by. La memoria interna da 64 GB può essere estesa con una scheda micro SD, fornendo spazio sufficiente per foto, musica e applicazioni. In alternativa, è possibile inserire una seconda scheda SIM nello Sharp Aquos D10. Questa configurazione consente di utilizzare contemporaneamente un contatto privato e uno aziendale, o di effettuare chiamate economiche all'estero utilizzando la rete di un provider locale senza dover cambiare SIM card in modo permanente.
Scheda tecnica Sharp Aquos D10
- Display: 5.99 pollici con notch - 1080 x 2160 punti FHD+ 18:9 LCD
- Fotocamera principale doppia:
• 12 MP - Flash LED
• 12 MP - Fotocamera secondaria:
• 16 MP - Processore: Qualcomm Snapdragon 630 Octa Core 2.6 GHz a 14nm
- GPU: Adreno 508
- Memoria: 4GB RAM + 64GB espandibile con scheda microSD
- Rete mobile: 4G
- Sistema operativo: Android 8.0
- Batteria: 2700 mAh non rimovibile
- Lettore di impronte: SI (posteriore)
- Face Unlock: SI
- NFC: SI
- Dimensioni: 148.2 x 74.2 x 8.8 mm
- Peso: 165 g
- Colore scocca: Black
- Data lancio: Settembre 2018
- Confronta Sharp Aquos D10 con altri cellulari
- Aggiungi Sharp Aquos D10 ai preferiti
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa