
Pontedera (PI) completa la copertura dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che grazie alla tecnologia FTTC (Fiber to the cabinet) permette di utilizzare la connessione superveloce fino a 200 Megabit al secondo in download a beneficio di cittadini e imprese.

L'iniziativa ha l'obiettivo di dare impulso allo sviluppo digitale del territorio e proiettare la città della Vespa verso il modello di Smart City, grazie ad una infrastruttura di nuova generazione che già oggi consente di abilitare servizi e soluzioni innovative: dalla mobilità urbana alla sicurezza, dal monitoraggio ambientale ai trasporti, fino all'offerta turistica e all'entertainment.
Il completamento a Pontedera dei servizi in fibra ottica è il risultato dell'investimento di Tim, pari complessivamente ad oltre 900mila euro. Questo impegno ha consentito di realizzare infrastrutture sempre più moderne e in grado di offrire servizi tecnologicamente evoluti, in linea con la nuova strategia DigiTim che ha l'obiettivo di dare impulso alla trasformazione digitale del Paese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

L'iniziativa ha l'obiettivo di dare impulso allo sviluppo digitale del territorio e proiettare la città della Vespa verso il modello di Smart City, grazie ad una infrastruttura di nuova generazione che già oggi consente di abilitare servizi e soluzioni innovative: dalla mobilità urbana alla sicurezza, dal monitoraggio ambientale ai trasporti, fino all'offerta turistica e all'entertainment.
Il programma di cablaggio ha consentito di collegare ora la quasi totalità del territorio, per una copertura complessiva pari a 10.000 unità immobiliari, realizzata grazie alla posa di oltre 25 chilometri di cavi in fibra ottica, che collegano 59 armadi stradali alle centrali di Pontedera Nord, Pontedera Sud, Gello e La Rotta.
Il completamento a Pontedera dei servizi in fibra ottica è il risultato dell'investimento di Tim, pari complessivamente ad oltre 900mila euro. Questo impegno ha consentito di realizzare infrastrutture sempre più moderne e in grado di offrire servizi tecnologicamente evoluti, in linea con la nuova strategia DigiTim che ha l'obiettivo di dare impulso alla trasformazione digitale del Paese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











