PuntoCellulare.it

Xiaomi Mi Max 3 - disponibile ufficialmente in Italia, ad un prezzo di 329,90 euro

2 Ottobre 2018 | Max Capitosti
XIAOMI ANDROID CERCA
Xiaomi annuncia finalmente la disponibilità in Italia attraverso i canali ufficiali dello smartphone Mi Max 3 presentato oltre due mesi fa. Mi Max 3 ha una batteria da 5500mAh, con un'autonomia in stand-by che può durare fino a 474 ore e vanta un display full screen da ben 6.9 pollici, una doppia fotocamera da12MP + 5MP e un processore Snapdragon 636.

xiaomi mi max 3

Xiaomi Mi Max 3 è disponibile presso i Mi Store autorizzati nella colorazione Black in configurazione 4 GB + 64 GB al prezzo di 329,9 euro (online si risparmiano circa 70 euro, sempre per smartphone in versione 'global').

Scheda tecnica Xiaomi Mi Max 3

  • Display: 6.9 pollici - 1080 x 2160 punti FHD+ 18:9 IPS
  • Fotocamera principale doppia:
    • 12 MP - F/2.2 - Flash LED DuoTone - Autofocus PDAF - 1.4µm pixel - Sony IMX363
    • 5 MP
  • Fotocamera secondaria:
    • 8 MP - Flash LED - F/2.0 - 1.12 µm pixel
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 636 Octa Core 1.8 GHz a 14nm
  • GPU: Adreno 509
  • Memoria: 4GB RAM + 64GB espandibile con scheda microSD
  • Rete mobile: 4G
  • Sistema operativo: Android 10
  • Interfaccia utente: MIUI 11
  • Batteria: 5500 mAh non rimovibile
  • Lettore di impronte: SI (posteriore)
  • Face Unlock: SI
  • Dimensioni: 176.1 x 87.4 x 8 mm
  • Peso: 221 g
  • Colore scocca: Meteorite Black, Dream Gold, Dream Blue
  • Data lancio: Luglio 2018

  • Confronta Xiaomi Mi Max 3 con altri cellulari
  • Recensioni Xiaomi Mi Max 3
  • Aggiungi Xiaomi Mi Max 3 ai preferiti


Uno schermo grande da 6,9' ma facilmente utilizzabile con una sola mano

Il display 18:9 da 6,9 pollici di Mi Max 3 ha una risoluzione Full HD+ 2160 x 1080 con un rapporto screen-to-body dell'85,19%, 6,5% in più rispetto a Mi Max 2. Questo significa che Mi Max 3 offre uno schermo più grande rispetto al suo predecessore, senza aumentare significativamente le dimensioni del corpo. Lo schermo grande è ideale per la navigazione GPS e risulta adatto per lo stock trading e per le app utili al lavoro d'ufficio: è particolarmente utile per attività come la modifica di documenti e dei fogli di calcolo.

Mi Max 3 ha un corpo in metallo con le linee dell'antenna nascoste così da garantire un'estetica molto pulita/lineare. Il pannello posteriore è arrotondato in corrispondenza dei quattro lati, scelta che dà al corpo un profilo sottile. Grazie allo schermo 18:9 e il suo formato tascabile, Mi Max 3 può essere utilizzato con una sola mano.

Batteria da 5500 mAh e può essere usato come una power bank

La batteria da 5500 mAh di Mi Max 3 può supportare fino a 10 ore di gioco no-stop, 17 ore di streaming e 233 ore di riproduzione musicale. Oltre alla massiccia batteria, Mi Max 3 supporta Qualcomm Quick Charge 3.0 e una ricarica parallela - cioè più flussi che caricano contemporaneamente la batteria - per una ricarica rapida, che evita anche il surriscaldamento. In dotazione con lo smartphone viene fornito un caricabatterie da 9V/2A in grado di ricaricare la batteria dallo 0 al 71%, in appena un'ora.

Inoltre, Mi Max 3 può essere usato come una power bank, con un output innovativo e aggiornato di 5V/1,2A. Questo lo rende quasi il doppio più efficiente di Mi Max 2, quando agli amici serve una ricarica di emergenza.

AI e Snapdragon 636 14nm per un'esperienza di gioco ancora più ricca

Mi Max 3 è alimentato dalla piattaforma Qualcomm Snapdragon 636 con tecnologia a 14 nm. I quattro grandi nuclei Qualcomm Kryo 260 della CPU garantiscono un'esperienza di gioco eccellente. Grazie a speciali ottimizzazioni per i giochi più comuni, la piattaforma Xiaomi è in grado di rilevare in modo intelligente le scene e gestire le risorse di sistema per massimizzare le prestazioni.

L'azienda ha inoltre ulteriormente ottimizzato MIUI per arricchire l'esperienza di gioco con l'enorme schermo di Mi Max 3, compreso il rilevamento di tocchi non intenzionali, la risposta automatica alle chiamate durante i giochi e un tasto integrato dedicato alle notifiche.

La miglior doppia fotocamera AI e una fotocamera frontale con luce soft per i selfie

Mi Max 3 è dotato di una doppia fotocamera AI di ultima generazione. Il sensore principale da 12MP è in grado di catturare più luce grazie ai suoi grandi pixel da 1,4 μm, migliorare i dettagli e allo stesso tempo ridurre il rumore. È inoltre equipaggiato con la tecnologia Dual Pixel Autofocus, con due fotodiodi per pixel per calcolare la luce che colpisce il sensore - con conseguente autofocus molto più veloce, anche in condizioni di scarsa illuminazione.

Anche con un singolo obiettivo, la fotocamera frontale da 8 MP può creare un effetto realistico di profondità, grazie alla modalità AI bokeh. La fotocamera è abbinata con una luce soft per scattare selfie migliori. Mi Max 3 offre anche il face unlock AI per uno sblocco rapido.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa