
Dopo 14 giorni si è conclusa la gara 5G in Italia. Wind Tre ha acquistato per 517 milioni di euro 20 MHz nella banda 3,6-3,8 GHz e 200 MHz in quella 26,5-27,5 GHz.

'Saremo in grado di lanciare i nuovi servizi 5G su 50 MHz, attraverso l'integrazione dei nostri attuali, e non ancora utilizzati, 30 MHz nello spettro di frequenze 5G ready a 2,6 GHz con le nuove risorse che ci siamo aggiudicati nell'asta odierna. Siamo fortemente impegnati sul futuro del 5G e abbiamo le risorse finanziarie e una struttura di costi snella, per continuare a innovare e a fornire ai nostri clienti in tutto il Paese servizi broadband di alta qualità e a prezzi vantaggiosi', ha commentato Jeffrey Hedberg, amministratore delegato di Wind Tre.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

'Saremo in grado di lanciare i nuovi servizi 5G su 50 MHz, attraverso l'integrazione dei nostri attuali, e non ancora utilizzati, 30 MHz nello spettro di frequenze 5G ready a 2,6 GHz con le nuove risorse che ci siamo aggiudicati nell'asta odierna. Siamo fortemente impegnati sul futuro del 5G e abbiamo le risorse finanziarie e una struttura di costi snella, per continuare a innovare e a fornire ai nostri clienti in tutto il Paese servizi broadband di alta qualità e a prezzi vantaggiosi', ha commentato Jeffrey Hedberg, amministratore delegato di Wind Tre.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Vodafone - conclusa l'asta per le frequenze 5G Vodafone Italia ha acquisito le frequenze per accelerare lo sviluppo della nuova tecnologia 5G, nell'ambito dell'asta indetta dal Mise per l'assegnazione dei diritti d'uso, per un investimento ... [03/10/2018]
Tim - aggiudicate le frequenze a 3.700MHz per la rete mobile 5G Si è conclusa con successo la partecipazione di Tim all'asta per le frequenze 5G messe in gara dal Ministero per lo Sviluppo Economico: l'azienda si aggiudica, infatti, un blocco a 3700 MHz ... [03/10/2018]
Wind Tre - accordo con Ericsson per l'evoluzione della rete verso il 5G Wind Tre ha scelto Ericsson per virtualizzare la sua Core Network come parte dell'evoluzione dell'operatore italiano verso il 5G. La trasformazione permetterà alla compagnia telefonica di fornire ... [26/04/2018]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Vodafone - conclusa l'asta per le frequenze 5G Vodafone Italia ha acquisito le frequenze per accelerare lo sviluppo della nuova tecnologia 5G, nell'ambito dell'asta indetta dal Mise per l'assegnazione dei diritti d'uso, per un investimento ...
Tim - aggiudicate le frequenze a 3.700MHz per la rete mobile 5G Si è conclusa con successo la partecipazione di Tim all'asta per le frequenze 5G messe in gara dal Ministero per lo Sviluppo Economico: l'azienda si aggiudica, infatti, un blocco a 3700 MHz ...
Wind Tre - accordo con Ericsson per l'evoluzione della rete verso il 5G Wind Tre ha scelto Ericsson per virtualizzare la sua Core Network come parte dell'evoluzione dell'operatore italiano verso il 5G. La trasformazione permetterà alla compagnia telefonica di fornire ...