
Nokia acquisisce Loudeye per 60 milioni di dollari
 9 Agosto 2006 |  PuntoCellulare.it
 NOKIA  MUSICA  CERCA Nokia investirà 60 milioni di dollari per acquisire Loudeye, leader mondiale nelle piattaforme per la musica digitale e nei relativi servizi di distribuzione. Loudeye ha attivato 60 servizi in più di 20 paesi, con un supporto multilingua per l'Europa, il Sudafrica, l'Australia e la Nuova Zelanda. Loudeye opera come aggregatore dei diritti e dei contenuti delle principali etichette musicali e di centinaia di case indipendenti vantando un catalogo di oltre 1.6 milioni di brani.
A seguito dell'acquisizione Nokia offrirà ai propri clienti un'esperienza musicale completa attraverso i telefoni cellulari, le applicazioni e la possibilità di acquistare musica digitale. I telefoni cellulari multimediali diventeranno lo strumento principale per ascoltare la musica e Nokia sta guidando questa tendenza. Nel secondo trimestre di quest'anno Nokia ha venduto oltre 15 milioni di telefoni cellulari ottimizzati per la musica tra cui il Nokia N91, posizionandosi come il maggior produttore di lettori di musica digitale. La conclusione dell'acquisizione di Loudeye da parte di Nokia è prevista per il quarto trimestre del 2006.
'La musica è una delle funzionalità più importanti dei computer multimediali Nokia Nseries, per cui vogliamo offrire ai nostri clienti la miglior esperienza possibile. Grazie all'accordo con Loudeye, Nokia acquisisce numerosi asset strategici per raggiungere questo obiettivo, quali un team esperto e motivato, un sostanzioso catalogo di contenuti musicali e una solida piattaforma tecnologica. Le persone devono poter accedere alla musica che preferiscono quando e dove vogliono, con costi ragionevoli. Nel corso del 2007 lanceremo nuovi device per migliorare ulteriormente l'esperienza musicale dei nostri clienti', ha affermato Anssi Vanjoki, vice presidente esecutivo e general manager di Nokia Multimedia. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
A seguito dell'acquisizione Nokia offrirà ai propri clienti un'esperienza musicale completa attraverso i telefoni cellulari, le applicazioni e la possibilità di acquistare musica digitale. I telefoni cellulari multimediali diventeranno lo strumento principale per ascoltare la musica e Nokia sta guidando questa tendenza. Nel secondo trimestre di quest'anno Nokia ha venduto oltre 15 milioni di telefoni cellulari ottimizzati per la musica tra cui il Nokia N91, posizionandosi come il maggior produttore di lettori di musica digitale. La conclusione dell'acquisizione di Loudeye da parte di Nokia è prevista per il quarto trimestre del 2006.
'La musica è una delle funzionalità più importanti dei computer multimediali Nokia Nseries, per cui vogliamo offrire ai nostri clienti la miglior esperienza possibile. Grazie all'accordo con Loudeye, Nokia acquisisce numerosi asset strategici per raggiungere questo obiettivo, quali un team esperto e motivato, un sostanzioso catalogo di contenuti musicali e una solida piattaforma tecnologica. Le persone devono poter accedere alla musica che preferiscono quando e dove vogliono, con costi ragionevoli. Nel corso del 2007 lanceremo nuovi device per migliorare ulteriormente l'esperienza musicale dei nostri clienti', ha affermato Anssi Vanjoki, vice presidente esecutivo e general manager di Nokia Multimedia. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
![]() Nokia e Kiver lanciano il podcast su miniSD per il Nokia N71 Nokia e Kiver sono i promotori di un'insolita iniziativa per il settore della telefonia, sempre più vicino al mondo della musica. Si tratta della Nseries Podcast Summer ... [30/05/2006] Nokia e Kiver lanciano il podcast su miniSD per il Nokia N71 Nokia e Kiver sono i promotori di un'insolita iniziativa per il settore della telefonia, sempre più vicino al mondo della musica. Si tratta della Nseries Podcast Summer ... [30/05/2006]
![]() Al via il progetto musicale 'Nokia for Music' Con la nuova iniziativa Nokia for Music, Nokia vuole trasformare l'esperienza musicale e proporre uno strumento di diffusione e di passa-parola per ... [31/03/2006] Al via il progetto musicale 'Nokia for Music' Con la nuova iniziativa Nokia for Music, Nokia vuole trasformare l'esperienza musicale e proporre uno strumento di diffusione e di passa-parola per ... [31/03/2006]
![]() Nokia prevede tempi duri per lettori MP3 e videocamere digitali Anssi Vanjoki, il responsabile della divisione 'multimedia' di Nokia, intervistato questa settimana dal Financial Times ha dichiarato di aspettarsi in futuro una crisi ... [23/03/2006] Nokia prevede tempi duri per lettori MP3 e videocamere digitali Anssi Vanjoki, il responsabile della divisione 'multimedia' di Nokia, intervistato questa settimana dal Financial Times ha dichiarato di aspettarsi in futuro una crisi ... [23/03/2006]
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa Nokia e Kiver lanciano il podcast su miniSD per il Nokia N71 Nokia e Kiver sono i promotori di un'insolita iniziativa per il settore della telefonia, sempre più vicino al mondo della musica. Si tratta della Nseries Podcast Summer ...
Nokia e Kiver lanciano il podcast su miniSD per il Nokia N71 Nokia e Kiver sono i promotori di un'insolita iniziativa per il settore della telefonia, sempre più vicino al mondo della musica. Si tratta della Nseries Podcast Summer ...