PuntoCellulare.it

Tim - in oltre 2500 comuni i servizi ultrabroadband su rete fissa

11 Ottobre 2018 | Roberto Bracco
TIM CERCA
Tim ha raggiunto il traguardo dei 2500 comuni italiani in cui ha già reso disponibili i servizi ultrabroadband su rete fissa, con una velocità massima che varia da 100 fino a 1.000 megabit al secondo in download a seconda dell'architettura di rete scelta, per una copertura dell'80% del territorio nazionale con oltre 19 milioni di abitazioni raggiunte.

tim ftth

Grazie alla tecnologia FTTCab e all'EVDSL, circa 1800 comuni già usufruiscono di collegamenti fino a 200 megabit al secondo in download. Le connessioni superveloci in tecnologia FTTH, caratterizzate da una velocità fino a 1 Gigabit, sono invece disponibili in 116 comuni - tra cui 30 grandi città - per una copertura complessiva di oltre 2.9 milioni di abitazioni. Sul mobile la copertura ultrabroadband 4G è già oggi pari al 98% della popolazione.

Sono i dati aggiornati che fotografano la capillarità sul territorio dei servizi ultrabroadband di Tim, che grazie alla disponibilità della più evoluta e dinamica rete di telecomunicazioni del Paese con circa 16 milioni di chilometri di fibra attualmente posati sul territorio nazionale - pari a un'estensione di 41 volte la distanza terra-luna, quasi 400 volte la circonferenza del nostro pianeta - è l'azienda leader con un ruolo fondamentale nell'accompagnare il Paese nel pieno sviluppo digitale della Gigabit Society. Un obiettivo che sarà sempre più vicino grazie alle performance delle nuove reti 5G e con la crescente adozione di sempre più servizi digitali da parte di cittadini, imprese e pubblica amministrazione.

Entro il 2020 Tim continuerà lo sviluppo delle reti a banda ultralarga rendendo disponibili connessioni ultrabroadband FTTH in ulteriori località fino a raggiungere 100 grandi città. Saranno inoltre lanciati i primi servizi 5G dopo i successi delle sperimentazioni tecnologiche e dell'installazione delle prime antenne di nuova generazione già accese a Torino, San Marino, Bari e Matera (in queste ultime due città insieme a Fastweb e Huawei).

Nell'ambito del Piano Strategico DigiTim l'azienda continuerà a puntare sull'innovazione digitale quale elemento chiave per favorire in Italia una maggiore diffusione della domanda dei servizi innovativi, già oggi in grado di rivoluzionare la nostra vita all'interno di un ambiente, l'internet of things, in cui tutto è più smart e connesso: dalla mobilità urbana alla sicurezza, dall'e-government alla salute, dal monitoraggio ambientale ai trasporti, fino all'offerta turistica e all'entertainment.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Tim UtilitaliaTim - siglato accordo con Utilitalia per le reti in fibra ottica Tim e Utilitalia, la federazione che raggruppa sul territorio nazionale le aziende operanti nei servizi pubblici dell'energia elettrica, gas, acqua e ambiente, hanno siglato un Memorandum ... [13/09/2017]

  • Tim FibraTim - la fibra a 200 Megabit in 1.300 comuni italiani Tim accelera con la banda ultralarga e lancia la connessione super-veloce fino a 200 Megabit in circa 1.300 comuni sull'intero territorio nazionale. L'iniziativa è il risultato degli importanti ... [17/06/2017]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa