PuntoCellulare.it
Amazon lancia in Italia Alexa e Amazon Echo, Echo Plus, Echo Dot, Echo Spot ed Echo Sub
24 Ottobre 2018 | Roberto Bracco
AMAZON CERCA
Alexa - la mente di Amazon Echo

Echo, Echo Plus, Echo Dot ed Echo Spot sono supportati da Alexa. Alexa diventa sempre più intelligente: risiede nel cloud e può contare su decine di migliaia di sviluppatori terzi in tutto il mondo che creano le Skill. Attraverso la propria voce con Alexa è possibile:

Ascoltare le notizie - Alexa può leggere le notizie e fornire aggiornamenti personalizzati in base alle preferenze. Si possono scegliere gli organi di stampa preferiti per ascoltare le notizie, come Repubblica, IlSole24Ore e TGCOM24, oppure conoscere i risultati della squadra di calcio del cuore. Basta dire 'Alexa, quali sono le novità?' o 'Alexa, qual è il risultato della partita del Napoli?'.

Sapere che tempo fa - È possibile conoscere le previsioni del tempo a livello locale, nazionale e internazionale. Basta chiedere: 'Alexa, pioverà domani?', 'Alexa, che tempo fa a Milano?' oppure 'Alexa, che tempo fa a Roma questo weekend?'

Ascoltare la musica - Alexa offre un'esperienza musicale senza l'uso delle mani con i principali servizi musicali come Amazon Music, Spotify Premium e Deezer. È possibile controllare il volume e la riproduzione di milioni di brani pronunciando le frasi 'Alexa, alza il volume' o 'Alexa, salta questa canzone'. Se non si è sicuri del brano in riproduzione, basta semplicemente dire 'Alexa, che canzone è questa?'

I clienti che si iscrivono ad Amazon Music Unlimited, il servizio premium di streaming di musica di Amazon, acquistando un qualsiasi dispositivo Echo, potranno usufruire di un periodo di uso gratuito di tre mesi. I clienti avranno, così, accesso a oltre 50 milioni di brani con la riproduzione on-demand e senza pubblicità. Al termine del periodo di uso gratuito di tre mesi, l'abbonamento proseguirà e potrà essere annullato in qualsiasi momento.
I controlli vocali attraverso Alexa rendono ancora più semplice e naturale per i clienti poter richiedere di ascoltare della musica in base al proprio stato d'animo, al periodo e a diversi altri criteri.

Amazon Music Unlimited è anche disponibile con diversi piani: un esclusivo 'Piano Echo', che consente di accedere ad Amazon Music Unlimited a soli 3,99€ al mese su un singolo dispositivo Echo; l'Abbonamento Individuale a 9,99€ al mese o a 99€ all'anno per i soli clienti Prime; o l'abbonamento Family, che consente l'accesso condiviso al servizio a sei componenti della famiglia al costo di 149€ per un anno intero.

Ascoltare la musica in più stanze - È possibile raggruppare più dispositivi Echo per ottenere in ogni stanza uno streaming musicale sincronizzato. Basta usare l'App Alexa per creare gruppi di due o più dispositivi Echo e dar loro un nome, ad esempio 'soggiorno'. Una volta creato il gruppo è sufficiente pronunciare 'Alexa, riproduci la musica in soggiorno'.

Controllare la Casa Intelligente - Con Alexa è possibile alzare il termostato prima di alzarsi dal letto o abbassare le luci dal divano quando si desidera guardare un film, il tutto usando solo la propria voce. Alexa lavora con una varietà di prodotti compatibili che funzionano con il Wi-Fi come luci, termostati, prese intelligenti e interruttori di marche come Philips Hue, IKEA, BTicino/Legrand, Netatmo, TP-Link e Hive. Attraverso la praticità aggiunta dello schermo di Echo Spot si potranno vedere in tempo reale le immagini da una videocamera connessa dal giardino o dal terrazzo, o vedere chi ha suonato alla porta di casa, utilizzando le Skill per Casa Intelligente create da NETGEAR, myDlink, Ring, Logicircle e altro.

E' possibile utilizzare la funzione Routine che consente di automatizzare una serie di azioni personalizzabili utilizzando un singolo comando vocale a propria scelta. Ad esempio, dicendo 'Alexa, buonanotte', Alexa spegnerà le luci e riprodurrà suoni che conciliano il sonno. È possibile creare Routine basate sull'ora del giorno, impostando, per esempio, una Routine con cui Alexa, ogni giorno infrasettimanale alle 6 del mattino, e alle 9 di sabato e domenica, accenda le luci della cucina, avvii la macchina del caffè e legga le previsioni del tempo. Aggiungendo Routine basate su temperatura e movimento, Alexa si attiva quando la temperatura di una stanza è troppo alta o troppo bassa, o quando viene rilevato un movimento.

Effettuare chiamate e inviare messaggi i senza dover usare le mani - Con Echo si può facilmente parlare a chiunque disponga di un dispositivo Echo compatibile o l'App Alexa senza dover usare le mani: non serve toccare o fare ricerche. I contatti sentiranno e vedranno il nome nel momento in cui ricevono la chiamata sapendo così chi li sta chiamando. Inoltre, è possibile inviare messaggi vocali o di testo a chiunque possieda di un dispositivo Echo compatibile o l'App Alexa. Basta dire 'Alexa, chiama papà' o 'Alexa, manda un messaggio a Bianca'. Utilizzando Drop-In sui dispositivi Echo compatibili si può controllare cosa succede in soggiorno oppure ci si può connettere rapidamente con parenti vicini e lontani.

Fare domande - È possibile fare ad Alexa qualsiasi tipo di domanda, incluse quelle riguardanti persone famose, date, luoghi, calcoli matematici, conversazioni, spelling, informazioni locali e molto altro. Per esempio: 'Alexa, chi è il Presidente della Repubblica?', 'Alexa, dov'è Aci Trezza?', 'Alexa, cos'è la bagna cauda?', oppure è possibile chiedere ad Alexa di recitare una poesia dicendo 'Alexa, recita San Martino di Giosuè Carducci'.

Seguire gli sport preferiti - Chiedere ad Alexa punteggi in tempo reale o a partita finita, scoprire quando la squadra del cuore gioca la prossima partita e altro ancora. 'Alexa, dove posso vedere la Juventus?', 'Alexa, chi è in testa alla classifica di Serie A?'.

Impostare timer e sveglie - Impostare con la voce molteplici sveglie e timer, inclusa l'impostazione di ripetizione. Basta dire 'Alexa, svegliami alle 6 di domani mattina', 'Alexa, quanto tempo è rimasto sul mio timer?' oppure 'Alexa, imposta un allarme ripetuto per martedì alle 9'.

Creare Liste della spesa e cose da fare - Alexa aiuta nell'organizzazione creando e gestendo le Liste della spesa e delle cose da fare. 'Alexa, aggiungi funghi alla mia lista della spesa' o 'Alexa, aggiungi 'buttare la spazzatura' nella mia Lista delle cose da fare'.

Echo Spatial Perception (ESP) - Se si hanno più dispositivi Echo a portata di ascolto, la tecnologia ESP di Amazon calcola in maniera intelligente la chiarezza della voce e determina quale Echo sia più vicino e risponde all'istante alla richiesta. Questa funzionalità è intelligente, con le prestazioni che migliorano nel tempo e, conseguentemente, anche ESP migliorerà più si usa Echo. Nelle case multi-eco, ESP risolve il problema di due dispositivi Echo che rispondano insieme.

Skill di terzi - Gli sviluppatori possono utilizzare l'Alexa Skill Kit (ASK) per sviluppare le Skill. Con oltre 400 Skill disponibili per i clienti di lingua italiana sviluppate localmente, è possibile conoscere le ricette di GialloZafferano, ordinare una pizza su Just Eat, conoscere una definizione dalla Treccani, ascoltare l'ultima programmazione TV da Super GuidaTv, vedere i trailer cinematografici con MyMovies, giocare con Akinator, ascoltare brevi storie per bambini da Giunti o testare le proprie conoscenze con la Skill di De Agostini e Clementoni, oppure conoscere lo stato del proprio treno con Trenitalia.

Altri dispositivi compatibili con supporto Alexa - Alexa Voice Service (AVS) consente agli sviluppatori di integrare Alexa direttamente nei propri prodotti, portando la praticità del comando vocale su qualsiasi dispositivo connesso. Aziende come Bose, Sonos, Harman Kardon, Jabra, Hama, NETGEAR, Huawei, Sony, Riva, Motorola, TIM, SEAT e altre renderanno disponibili prodotti compatibili con Alexa per i clienti di Amazon, consentendo ai clienti di accedere a un numero crescente di funzionalità, integrazioni per Casa Intelligente e Skill sui propri dispositivi preferiti.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa