
Compass sarà il sistema di navigazione GPS 'made in China'
14 Agosto 2006 | PuntoCellulare.it
GPS LOCALIZZAZIONE CERCA Anche la Cina intende dotarsi nei prossimi anni di un proprio sistema per la satellitare di navigazione, alternativo al sistema GPS voluto dagli Stati Uniti e al Galileo che si sta realizzando in Europa. Compass, così dovrebbe chiamarsi il sistema di localizzazione 'made in China', potrebbe limitarsi ad essere un semplice miglioramento della rete locale Beidou, non è da escludere tuttavia che la Cina voglia fare le cose in grande e fare concorrenza a Stati Uniti ed Europa.
Gli addetti ai lavori sostengono che la Cina abbia ordinato 18-20 orologi atomici al rubidio, un componente chiave per i satelliti alla base dei sistemi di navigazione. Per ottenere una copertura globale per Compass la Cina avrebbe bisogno in ogni caso di almeno 21 satelliti, ognuno dei quali dotato di tre-quattro orologi atomici. L'ipotesi più accreditata è che la Cina inizialmente possa mettere in orbita una rete di 9 satelliti con due orologi atomici ciascuno, per coprire parte del continente asiatico. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Gli addetti ai lavori sostengono che la Cina abbia ordinato 18-20 orologi atomici al rubidio, un componente chiave per i satelliti alla base dei sistemi di navigazione. Per ottenere una copertura globale per Compass la Cina avrebbe bisogno in ogni caso di almeno 21 satelliti, ognuno dei quali dotato di tre-quattro orologi atomici. L'ipotesi più accreditata è che la Cina inizialmente possa mettere in orbita una rete di 9 satelliti con due orologi atomici ciascuno, per coprire parte del continente asiatico. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Decodificati i codici segreti del servizio di localizzazione Galileo Sembra che alcuni ricercatori della Cornell University siano riusciti a decodificare i codici PRN (pseudo random number) utilizzati dal sistema di localizzazione ... [10/07/2006]
Un proiettile GPS per gli inseguimenti della polizia La polizia di Los Angeles, negli Stati Uniti, adotterà in via sperimentale una soluzione di localizzazione GPS messa a punto dalla società specializzata StarChase ... [06/07/2006]
La Casa Bianca migliora la qualità del segnale dei ricevitori GPS L'amministrazione Bush ha annunciato ieri di aver migliorato la qualità e l'accuratezza del segnale ricevibile grazie alla rete satellitare del sistema ... [27/01/2006]
In Italia il centro di controllo per il sistema satellitare Galileo Finmeccanica ha annunciato ieri che il centro di controllo del nuovo sistema satellitare europeo Galileo, a cui partecipa insieme a Alcatel, Thales, EADS ... [06/12/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Decodificati i codici segreti del servizio di localizzazione Galileo Sembra che alcuni ricercatori della Cornell University siano riusciti a decodificare i codici PRN (pseudo random number) utilizzati dal sistema di localizzazione ...
Un proiettile GPS per gli inseguimenti della polizia La polizia di Los Angeles, negli Stati Uniti, adotterà in via sperimentale una soluzione di localizzazione GPS messa a punto dalla società specializzata StarChase ...