PuntoCellulare.it

Vodafone - concluso il '5G Hackathon - Wearables for sports'

15 Novembre 2018 | PuntoCellulare.it
VODAFONE CERCA
Si è concluso martedì il Vodafone 5G Hackathon - Wearables for sports, il primo hackathon dedicato al 5G organizzato da Vodafone, Politecnico di Milano e L.I.F.E che si è svolto al Vodafone Village di Milano il 12 e 13 novembre. Una maratona di due giorni per fare evolvere il progetto nato nell'ambito della sperimentazione 5G di Vodafone a Milano 'Wereable 5G per lo sports' realizzato con L.I.F.E. e Politecnico di Milano e far capire le potenzialità del 5G anche nel campo dello sport.

vodafone 5g hackathon

Il progetto 'Wereable 5G per lo sports' consiste in smart wearable connessi alla rete 5G di Vodafone che rilevano i parametri fisiologici e i movimenti di un atleta per guidarlo durante la performance sportiva, dandogli un feedback immediato qualora un movimento sia eseguito correttamente o meno. Sviluppi futuri prevedono la possibilità da parte di un allenatore di seguire più atleti contemporaneamente e da remoto grazie alla condivisione dei dati in tempo reale.

Tutto questo sarà possibile grazie al 5G, che consente di supportare la trasmissione continua e affidabile di numerosi dati fisiologici e biomeccanici provenienti da un elevato numero di sensori connessi e, grazie alla bassa latenza, di fornire feedback aptici e vocali direttamente all'atleta, aiutandolo in questo modo a migliorare le proprie abitudini mentre si sta allenando.

vodafone 5g hackathon

Ed è proprio sugli scenari evolutivi del 5G applicato a questo progetto che si sono sfidati, durante la due giorni, 40 studenti, divisi in 8 gruppi, della laurea magistrale di Ingegneria Biomedica e Informatica del Politecnico di Milano, con l'obiettivo di creare nuovi algoritmi applicabili ai dispositivi indossabili (wearables) L.I.F.E connessi in 5G Vodafone e sviluppare nuovi casi d'uso su quattro sport selezionati: corsa, ciclismo, tennis e calcio.

Dopo due giorni di lavori e otto progetti sviluppati è stato selezionato il progetto 'Tennis yourself' presentato dal team 'TT'. Il progetto si rivolge al mondo del tennis, per consentire ai tennisti di migliorare le proprie performance durante l'allenamento grazie alla ricezione, tramite smartwatch, di feedback visivi e vocali in tempo reale. Nello specifico, il team ha sviluppato in dodici ore gli algoritmi necessari per migliorare la fase della battuta mostrando alla giuria una demo in 5G.

Il 'Vodafone 5G Hackathon - Wearables for sports' si inserisce tra le numerose iniziative di Vodafone per promuovere la cultura del digitale, soprattutto tra i giovani. Infatti oltre alla premiazione in prodotti 'V by Vodafone' per la squadra vincitrice, a 5 studenti che si sono distinti particolarmente è stata offerta la possibilità di continuare a lavorare sulla Sperimentazione 5G di Milano tramite degli stage retribuiti offerti da Vodafone e LIFE.

L.I.F.E. è una startup di ricerca che progetta e produce indumenti dotati di numerosi sensori e sistemi di analisi dei dati fisiologici a elevata accuratezza per il mondo della sanità e benessere. Il Politecnico di Milano (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria) supporta la startup nello sviluppo degli algoritmi.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa