PuntoCellulare.it

Samsung Innovation Camp all'Università degli Studi di Milano-Bicocca

6 Dicembre 2018 | Roberto Bracco
SAMSUNG CERCA
Nei giorni scorsi all'Università degli Studi di Milano-Bicocca sono partite le lezioni di Samsung Innovation Camp, il progetto sviluppato da Samsung Electronics Italia in collaborazione con Randstad, nato con l'idea di accompagnare gli studenti di una rete di università pubbliche italiane in un percorso formativo sull'innovazione, per trasformare il futuro in presente e guidare i ragazzi alla scoperta di nuovi scenari professionali.

samsung innovation camp

Sono circa 250 gli studenti dell'ateneo milanese che nei primi giorni dell'avvio dell'attività hanno aderito al progetto patrocinato da Assolombarda: fino alla fine di dicembre 2018 gli universitari avranno la possibilità di seguire le lezioni online su digital marketing, comunicazione, data analytics, cyber education e sull'uso innovativo delle tecnologie. L'Università di Milano-Bicocca va ad aggiungersi ad altre 15 università pubbliche italiane che dalla fine di settembre hanno aderito al progetto di Samsung: ad oggi in tutta Italia sono 8 mila gli studenti coinvolti in questa iniziativa.

Il principale obiettivo di Samsung Innovation Camp è trasferire agli studenti skills complementari a quelle che vengono fornite nei tradizionali percorsi accademici attraverso lo studio delle possibilità offerte dall'innovazione tecnologica e dalla digitalizzazione e grazie al contatto diretto con imprese del territorio. Il coinvolgimento attivo di numerose aziende locali fornisce agli studenti la possibilità di portare innovazione nei settori economici tipici del nostro paese, facilitando il passaggio spesso complesso dal mondo della scuola a quello del lavoro. Grande importanza viene data anche alle competenze trasversali e alla collaborazione tra studenti appartenenti a corsi di laurea differenti.

Ogni studente di Innovation Camp ha la possibilità di creare un mix vincente tra i concetti appresi durante il proprio percorso di studi universitari e le competenze acquisite grazie a questo progetto, nonchè di metterle in pratica collaborando direttamente con le aziende.

Nello specifico Samsung Innovation Camp mette a disposizione degli studenti delle università coinvolte una piattaforma di e-learning costituita da una dashboard di lezioni e contenuti di approfondimento multimediali divisi in 8 moduli da fruire online. Gli argomenti del corso toccano i temi più interessanti dello scenario digitale contemporaneo dal business al digital marketing passando per tecnologie, analytics e cyber-education e sono integrati da testimonianze di professionisti e da casi di successo. In un mercato in continua evoluzione, le competenze digitali sono sempre più richieste, indipendentemente dal settore di business e dal ruolo che gli studenti andranno a ricoprire in azienda.

Attraverso questo progetto Samsung intende creare, insieme ai partner e alle università, un ecosistema formativo solido e realmente utile, in grado di offrire ai giovani competenze evolute che contribuiranno a renderli professionisti qualificati e competitivi.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • samsung innovation campAl via la seconda edizione di Samsung Innovation Camp Dopo il successo della prima edizione che ha visto la partecipazione di oltre 4.400 studenti da tutta Italia, torna Samsung Innovation Camp, il progetto sviluppato da Samsung Electronics Italia ... [24/09/2018]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa