
L'applicazione StorySign di Huawei aiuta i bambini non udenti a imparare a leggere
12 Dicembre 2018 | Max Capitosti
HUAWEI ANDROID CERCA Huawei presenta StorySign, una nuova applicazione che aiuta i bambini sordi a imparare a leggere insieme ai loro genitori e a sentirsi partecipi del prezioso momento della favola della buonanotte. I bambini sordi nel mondo sono circa 32 milioni, molti dei quali hanno difficoltà a imparare a leggere poichè non riescono a mettere in relazione le parole ai suoni, a sentire i loro genitori leggere una favola o un insegnante ripetere frasi - tutti momenti chiave nella fase di crescita di un bambino. Per un bambino non udente, la parola scritta non si traduce direttamente nel segno.

StorySign sfrutta la potenza dell'Intelligenza Artificiale di Huawei per creare un'esperienza di lettura unica, aiutando così i bambini sordi ad aprirsi al mondo dei libri. StorySign è disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi Android )ma è ottimizzata per Huawei Mate 20 e Mate 20 Pro) ed è scaricabile dal Play Store di Google e dalla AppGallery di Huawei, in 10 Lingue dei Segni differenti.
Con l'aiuto di Star, il simpatico avatar animato, e grazie alla potenza dell'Intelligenza Artificiale, StorySign traduce il libro nella Lingua dei Segni Italiana - LIS - pagina per pagina, offrendo agli utenti un'esperienza unica di lettura. Da una recente ricerca realizzata in Italia da Huawei, emerge che il tempo medio impiegato per terminare una lettura in una famiglia in cui è presente un bambino sordo è di 70 minuti, con un bambino udente circa la metà, 38 minuti. Inoltre, i genitori che non conoscono la Lingua dei Segni Italiana - LIS - o la conoscono solo in parte, sono il 48%. Il 36% degli intervistati ha infine dichiarato che uno tra i ricordi più preziosi che custodisce, si riferisce al momento della lettura di una favola durante la loro infanzia.

Grazie alla potenza dell'AI, alla funzionalità di riconoscimento delle immagini e al riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), StorySign crea la migliore esperienza di lettura possibile. Una volta impugnato lo smartphone, è sufficiente inquadrare il libro, perchè il riconoscimento delle immagini consenta all'applicazione di individuare perfettamente le parole. L'OCR garantisce la precisione del funzionamento. Le prestazioni dell'AI inoltre aumentano la velocità con cui le pagine vengono caricate nell'app, ciò significa che i bambini non resteranno in attesa troppo a lungo per scoprire cosa accade in quella successiva.
Attraverso il sito Huawei dedicato al progetto è possibile sostenere StorySign con una donazione per tutto il mese di dicembre. Tutti i fondi raccolti verranno devoluti a sostegno degli enti di beneficenza dei 10 paesi coinvolti nel progetto, al fine di organizzare corsi di Lingua dei Segni presso le abitazioni delle famiglie con bambini non udenti. Parte del ricavato verrà inoltre investito per arricchire la biblioteca dell'applicazione StorySign in futuro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

StorySign sfrutta la potenza dell'Intelligenza Artificiale di Huawei per creare un'esperienza di lettura unica, aiutando così i bambini sordi ad aprirsi al mondo dei libri. StorySign è disponibile gratuitamente per tutti i dispositivi Android )ma è ottimizzata per Huawei Mate 20 e Mate 20 Pro) ed è scaricabile dal Play Store di Google e dalla AppGallery di Huawei, in 10 Lingue dei Segni differenti.
Per ciascuna lingua, l'applicazione funziona con un classico della narrativa per bambini. In Italia è attualmente disponibile per 'Tre Piccoli Coniglietti' di Beatrix Potter. Per la realizzazione Huawei ha collaborato con Aardman, Penguin Readers, l'Associazione Sordi Inglese e l'Unione Europea dei Sordi. In Italia il progetto è supportato dall'ENS, Ente Nazionale Sordi.
Con l'aiuto di Star, il simpatico avatar animato, e grazie alla potenza dell'Intelligenza Artificiale, StorySign traduce il libro nella Lingua dei Segni Italiana - LIS - pagina per pagina, offrendo agli utenti un'esperienza unica di lettura. Da una recente ricerca realizzata in Italia da Huawei, emerge che il tempo medio impiegato per terminare una lettura in una famiglia in cui è presente un bambino sordo è di 70 minuti, con un bambino udente circa la metà, 38 minuti. Inoltre, i genitori che non conoscono la Lingua dei Segni Italiana - LIS - o la conoscono solo in parte, sono il 48%. Il 36% degli intervistati ha infine dichiarato che uno tra i ricordi più preziosi che custodisce, si riferisce al momento della lettura di una favola durante la loro infanzia.

Grazie alla potenza dell'AI, alla funzionalità di riconoscimento delle immagini e al riconoscimento ottico dei caratteri (OCR), StorySign crea la migliore esperienza di lettura possibile. Una volta impugnato lo smartphone, è sufficiente inquadrare il libro, perchè il riconoscimento delle immagini consenta all'applicazione di individuare perfettamente le parole. L'OCR garantisce la precisione del funzionamento. Le prestazioni dell'AI inoltre aumentano la velocità con cui le pagine vengono caricate nell'app, ciò significa che i bambini non resteranno in attesa troppo a lungo per scoprire cosa accade in quella successiva.
Attraverso il sito Huawei dedicato al progetto è possibile sostenere StorySign con una donazione per tutto il mese di dicembre. Tutti i fondi raccolti verranno devoluti a sostegno degli enti di beneficenza dei 10 paesi coinvolti nel progetto, al fine di organizzare corsi di Lingua dei Segni presso le abitazioni delle famiglie con bambini non udenti. Parte del ricavato verrà inoltre investito per arricchire la biblioteca dell'applicazione StorySign in futuro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa