PuntoCellulare.it

HMD Global spiega l'importanza degli aggiornamenti Android

10 Gennaio 2019 | Max Capitosti
NOKIA ANALISI ANDROID CERCA
L'accesso mobile ad applicazioni e dati mission-critical consente alle aziende di ottimizzare i processi e migliorare l'efficienza dei dipendenti. E poichè gli smartphone sono diventati strumenti di business indispensabili, le imprese tendono a gestirli come flotta per garantire un elevato livello di sicurezza IT. Non sorprende, pertanto, che le soluzioni di Enterprise Mobility Management (EMM) continuino a rivestire un ruolo sempre più importante.

hmd global

A partire da Android 5.0, Google ha introdotto un nuovo framework denominato Android for Work - trasformato successivamente in Android Enterprise - per la gestione integrata. Android Enterprise offre un set di API di gestione per un ampio ventaglio di casi d'uso, assicurando un approccio basato su piattaforma, nonchè un sistema moderno e sicuro per la distribuzione delle applicazioni tramite Google Play.

Ora che Android Enterprise è in grado di gestire la maggior parte dei casi di utilizzo aziendali, Google sta abbandonando progressivamente l'API Device Admin, a cui molte organizzazioni si sono affidate per gestire i dispositivi Android meno recenti. In Android 9, le API per l'attivazione della password, la disattivazione di fotocamera e le funzionalità di sblocco saranno contrassegnate come deprecate e cioè, in fase di abbandono. Con la prossima versione di Android nel 2019 infatti, queste e tutte le altre API Device Admin legacy non saranno più disponibili.

Secondo il recente sondaggio 2018 Business Smartphone Purchase Survey commissionato da HMD Global, il 63% dei device nelle flotte di smartphone aziendali in Europa ha almeno due anni quindi, il rinnovo della flotta, consentirebbe loro di sfruttare appieno le nuove funzionalità del sistema operativo Android. È possibile scegliere qualsiasi smartphone Nokia all'interno della gamma Android Enterprise Recommended e usufruire anche della registrazione zero-touch, che consente all'IT di configurare con maggiore facilità gli smartphone, potenzialmente aumentando il numero di dipendenti dotati di device aziendale. Optando per una flotta di smartphone Nokia Android One Android Enterprise Recommended, i dispositivi aziendali godono di patch mensili per tre anni dalla data di lancio sul mercato, oltre agli aggiornamenti del sistema operativo che HMD Global offre ai propri clienti per due anni.

HMD Global offre la flotta di smartphone Android Enterprise Recommended più completa del mercato. Essa spazia dagli smartphone di fascia alta Nokia 8 Sirocco e Nokia 8.1, ai modelli di punta tra i medi di gamma come il Nokia 7.1, passando per lo smartphone medio di gamma Nokia 5.1 Plus, fino ad arrivare al più economico Nokia 3.1.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
    vivo y36Vivo Y36 - nuovo smartphone annunciato, in versione 4G e 5Gredmi k60 ultraRedmi K60 Ultra - svelato il design dello smartphone prima del lancioxiaomi 13 ultraXiaomi 13 Ultra - svelato in anteprima il prezzo di lancio in Europamotorola razr 40 ultraMotorola RAZR 40 Ultra - nuove conferme su scheda tecnica e prezzo in Europaoneplus 12OnePlus 12 - prime indiscrezioni sul prossimo smartphone top di gammasamsung galaxy s23 feSamsung Galaxy S23 FE - i test del software per il modello europeo sono iniziatinothing phone 2Nothing Phone (2) - in arrivo a luglio con batteria da 4.700mAhxiaomi civi 3Xiaomi Civi 3 - il nuovo 'selfie phone' con Dimensity 8200 Ultra debutta in Cinasamsung galaxy s23 feSamsung Galaxy S23 FE - lo smartphone 'economico' potrebbe arrivare in anticipooppo kaka global brand ambassadorOppo reclutal la leggenda del calcio Kakà come ambasciatore del marchiooppo reno 10Oppo Reno 10 - tre smartphone per la nuova gamma presentata in Cinavivo s17eVivo S17e - annuncio in sordina, in vista del debutto del resto della gamma