
Ottime prestazioni per il nuovo chip Snapdragon 675 di Qualcomm
12 Gennaio 2019 | Rosa Camilleri
CHIP CERCA Questa settimana è stato annunciato al CES 2019 di Las Vegas il nuovo Hisense U30, uno dei primi smartphone ad utilizzare il chip Snapdragon 675 messo a punto da Qualcomm. I benchmark registrati dal processore sono più che incoraggianti, con buone prestazioni misurate sia tramite Geekbench che con AnTuTu.

Lo Snapdragon 675 a tutti gli effetti può essere considerato l'evoluzione dello Snapdragon 670. L'architettura interna prevede infatti 2 core Kryo 460 (Cortex-A76) a 2.0GHz e 6 core Kryo 460 (Cortex-A55) a 1.7GHz, sulla base di un processo produttivo ad 11nm.

Lo Snapdragon 670 utilizza invece 2 core Kryo 360 (Cortex-A75) a 2.0GHz e 6 core Kryo 360 (Cortex-A55) a 1.7GHz, ma adotta un più efficiente processo produttivo a 10nm. Anche il Motorola P40, secondo le indiscrezioni, dovrebbe montare uno Snapdragon 675.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE

Lo Snapdragon 675 a tutti gli effetti può essere considerato l'evoluzione dello Snapdragon 670. L'architettura interna prevede infatti 2 core Kryo 460 (Cortex-A76) a 2.0GHz e 6 core Kryo 460 (Cortex-A55) a 1.7GHz, sulla base di un processo produttivo ad 11nm.

Lo Snapdragon 670 utilizza invece 2 core Kryo 360 (Cortex-A75) a 2.0GHz e 6 core Kryo 360 (Cortex-A55) a 1.7GHz, ma adotta un più efficiente processo produttivo a 10nm. Anche il Motorola P40, secondo le indiscrezioni, dovrebbe montare uno Snapdragon 675.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Geekbench rileva il primo smartphone con chip Snapdragon 675 Geekbench ha messo in evidenza le potenzialità del nuovo processore Snapdragon 675 annunciato nelle scorse settimane da Qualcomm, con i benchmark di uno dei primi smartphone che lo hanno ... [07/11/2018]
ULTIME NOTIZIE











