
Fastweb - maggiore impegno per la sostenibilità grazie a Legambiente
24 Gennaio 2019 | Roberto Bracco
FASTWEB CERCA Fastweb lancia insieme a Legambiente il nuovo marchio Fastweb per la sostenibilità, che da oggi contraddistingue le offerte che consentono di ridurre l'impatto ambientale, attraverso soluzioni tecnologiche volte all'ottimizzazione dei consumi di privati, imprese e pubbliche amministrazioni, grazie alla riduzione dei consumi di energia elettrica, di carta e degli spostamenti con mezzi di trasporto pubblici o privati.

L'impegno a favore dell'ambiente e la società è parte integrante della strategia di Fastweb che vuole contribuire alla sua salvaguardia mitigando l'impatto delle proprie attività sul cambiamento climatico. Per questo Fastweb ha attivato una serie di iniziative che vanno dall'acquisto di energia da fonti rinnovabili alle misure per migliorare l'efficienza energetica dell'infrastruttura di rete e dei Data Center. Con Fastweb per la sostenibilità la società compie dunque un ulteriore passo nella direzione della tutela dell'ambiente proponendo servizi e soluzioni digitali che consentono ai propri clienti di adottare uno stile di vita più sostenibile.
Per ciascun servizio la riduzione dell'impatto ambientale viene quindi indicata come quantità di anidride carbonica - CO2 equivalente - che il cliente evita di immettere in atmosfera grazie all'utilizzo dei servizi Fastweb. Grazie ai servizi digitali erogati, Fastweb evita ogni anno l'emissione in atmosfera da parte dei propri clienti di 195 mila tonnellate di CO2 equivalente.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM

L'impegno a favore dell'ambiente e la società è parte integrante della strategia di Fastweb che vuole contribuire alla sua salvaguardia mitigando l'impatto delle proprie attività sul cambiamento climatico. Per questo Fastweb ha attivato una serie di iniziative che vanno dall'acquisto di energia da fonti rinnovabili alle misure per migliorare l'efficienza energetica dell'infrastruttura di rete e dei Data Center. Con Fastweb per la sostenibilità la società compie dunque un ulteriore passo nella direzione della tutela dell'ambiente proponendo servizi e soluzioni digitali che consentono ai propri clienti di adottare uno stile di vita più sostenibile.
Il calcolo del beneficio ambientale dei servizi analizzati è stato eseguito da Quantis, società di consulenza internazionale, nata oltre 10 anni fa come start-up del Politecnico di Losanna, leader nel settore della sostenibilità ambientale (quantis-intl.com), e 'Approvato da Legambiente' che ha verificato e validato la metodologia adottata e ha confermato i valori indicati per ciascun prodotto.
Per ciascun servizio la riduzione dell'impatto ambientale viene quindi indicata come quantità di anidride carbonica - CO2 equivalente - che il cliente evita di immettere in atmosfera grazie all'utilizzo dei servizi Fastweb. Grazie ai servizi digitali erogati, Fastweb evita ogni anno l'emissione in atmosfera da parte dei propri clienti di 195 mila tonnellate di CO2 equivalente.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











